In un editoriale dello scorso giugno eravamo stati ottimisti: avevamo pensato che fosse “la volta buona”, che il recepimento della direttiva europ...
Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...
Parlando davanti al Congresso riunito in seduta comune, il 28 febbraio scorso, il presidente americano Donald Trump ha ribadito i pilastri fondame...
Leonardo Sciascia, nel “Candido - ovvero - Un sogno fatto in Sicilia”, edito da Einaudi nel 1977, alla pagina 119 scrive: “Finché una sera, tornan...
Non accennano a diminuire le preoccupazioni della Cisal per il futuro dei dipendenti della Carlson Wagonlit Travel (Cwt), multinazionale leader ne...
Le catastrofi non sono eventi, ma processi. Si sviluppano nel corso di giorni, anni, decenni. Pensiamo a un terremoto. Placche tettoniche collidon...
Si ha la sensazione, usando un’espressione di stampo ciclistico, che il dibattito televisivo stia facendo di tutto per lanciare la volata al Movim...
In un suo pregevole e lucido articolo, apparso sulle colonne de “Il Sole 24 Ore”, il professor Luca Ricolfi, sociologo e insigne studioso, ha comm...
Le chiacchiere sono chiacchiere, mentre i numeri sono testardi. Accade che a smentire la propaganda del Partito Democratico, che non smette di rac...
La cultura è l’origine e allo stesso tempo la frontiera della competitività del “Made in Italy”, perché è fondata sulla tradizione che sa rinnovar...
La Commissione Finanze e Tesoro del Senato riprende, in sede referente, l’esame congiunto di 15 disegni di legge, presentati da parlamentari di tu...
Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...