Economia

01 marzo 2017Istituto Bruno Leoni

Direttiva Bolkestein: contro chi protestare

Gli ambulanti protestano contro la direttiva Bolkestein, così fanno i titolari di concessioni balneari. Quali sono le ragioni di questa protesta? ...

28 febbraio 2017Fabio Accinelli (*)

“Distressed asset”: un mare di incognite

Il 7 e l’8 aprile a Malta i ministri finanziari dell’Unione europea, dopo tanti indugi, si troveranno a discutere, per la prima volta, dei crediti...

28 febbraio 2017M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

L’Italia e le “Nuove Vie della Seta”

La “Via della Seta” è nel Dna dell’Italia. Non è un caso che furono italiani, in particolare Marco Polo e il padre gesuita Matteo Ricci, a far con...

25 febbraio 2017Elisa Serafini

La politica in ostaggio degli interessi speciali

Se c’è una lezione che ci dà la vicenda Uber e quella che riguarda Flixbus, è che in Italia la politica rimane lo strumento di tutela degli intere...

24 febbraio 2017Sergio Bartalucci (*)

Fusione controllata: la morte di Ignitor

La fusione controllata di nuclei leggeri viene considerata all’unanimità dal mondo scientifico la soluzione principe dei problemi energetici dell’...

23 febbraio 2017Fabio Accinelli (*)

Ceta: sì all’accordo tra Ue e Canada

Il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement, letteralmente “Accordo economico e commerciale globale”) tra l’Unione europea e il Canada ent...

23 febbraio 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l’esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

22 febbraio 2017Istituto Bruno Leoni

Flixbus: tra i divieti e la liberalizzazione

È un copione già visto, quello dell’emendamento al “decreto milleproroghe” che ostacola la concorrenza nel settore del trasporto passeggeri su gom...

21 febbraio 2017Daniele Granara (*)

Perché non è possibile uscire dall’Euro

Il dibattito di questi tempi sulla possibilità per l’Italia di uscire dalla moneta unica europea, sviluppatosi a vari livelli (e soprattutto polit...

18 febbraio 2017Claudio Romiti

Bilancia commerciale: i numeri e le favole

A beneficio dei sovranisti e dei nostalgici della liretta delle svalutazioni competitive, l’Italia dell’Euro è ai massimi per ciò che concerne l’a...

16 febbraio 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l’esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

15 febbraio 2017Istituto Bruno Leoni

Evasione: perché non paghiamo di meno?

I comunicati stampa dell’Agenzia delle entrate che plaudono al record di recupero dell’evasione fiscale sono ormai un appuntamento fisso. Anche n...