La totale abolizione dei voucher, richiesta dal primo dei due quesiti referendari promossi dalla Cgil, produrrà conseguenze negative per il Govern...
Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...
Il debito pubblico italiano è sempre al centro di tutte le discussioni relative al ruolo dell’Italia nell’Unione europea. Anche se siamo stati tra...
Pochezza del Governo e goffaggine del sindacato che, ancora una volta, pur di dimostrare di esistere lo fa sulle cose sbagliate e sui principi inu...
Il piano c’è, ma ora i tempi sono stretti e ciascuno deve lavorare a tappe forzate per attuarlo. È questa l’indicazione che arriva dopo l’incontro...
Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...
Se c’è una cosa che fa più male al nostro mercato del lavoro della rigidità e onerosità dei contratti, è - come al solito - l’incertezza del conte...
Mentre l’informazione taroccata elogia i risultati del Paese in questi anni renziani, Pier Carlo Padoan non riesce a chiudere la manovrina da tre/...
Ieri l’Italia s’è destata con la lieta notizia del notevole calo della disoccupazione, sia per gli “over 50” che per gli “under 35”. A dichiararlo...
Che l’Europa e l’Euro per come sono siano un fallimento totale, o quasi, è un dato di fatto. L’insistere nel dire “se non ci fosse stato l’Euro” h...
Il giorno 8 marzo l’Agenzia delle entrate, sulla base dell’ultima legge di bilancio, ha emanato il provvedimento operativo della norma studiata pe...
La valorizzazione del lavoro creativo in Italia è una bufala. Una fake news. Non esiste. Ciò vale in particolare per quei professionisti che opera...