Economia

Emissioni Fca: la Ue apre procedura d’infrazione
17 maggio 2017Redazione

Emissioni Fca: la Ue apre procedura d’infrazione

La Commissione Ue ha aperto una procedura d'infrazione contro l'Italia per violazione delle norme Ue sull'omologazione degli autoveicoli, in parti...

Istat: il Pil cresce dello 0,2%. Solo la Grecia peggio dell’Italia
16 maggio 2017Redazione

Istat: il Pil cresce dello 0,2%. Solo la Grecia peggio dell’Italia

Continua a crescere (poco) il Prodotto interno lordo italiano, ma lo fa con passo più lento rispetto alle principali economie europee. Nel primo t...

Presidente Antitrust: "Combattere le spinte contro l'apertura del mercato"
16 maggio 2017Redazione

Presidente Antitrust: "Combattere le spinte contro l'apertura del mercato"

Gli interventi adottati dall'Antitrust per favorire la concorrenza, "costituiscono solo un tassello, anche se importante, di una più ampia serie d...

Bankitalia: record (negativo) per il debito pubblico italiano
15 maggio 2017Redazione

Bankitalia: record (negativo) per il debito pubblico italiano

Nuovo “record” per il debito pubblico italiano. A marzo il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.260,3 miliardi, in aumento di 2...

Colpa dell’Italia, non dell’Euro
12 maggio 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Colpa dell’Italia, non dell’Euro

Sotto il regno dell’euro, dal 2002 al 2016, l’Italia ha goduto di saggi d’interesse e d’inflazione favorevolissimi, mai registrati in passato. Ebb...

Fisco, tasse, tributi: l'esperto risolve
11 maggio 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l'esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

Iniziativa internazionale sul debito pubblico
11 maggio 2017M. Lettieri e P. Raimondi

Iniziativa internazionale sul debito pubblico

Dal 2007 a oggi il debito pubblico mondiale è più che raddoppiato, passando da 28,7 a oltre 61 trilioni di dollari. Nello stesso periodo quello am...

Quando la fedeltà fiscale (ri)paga
10 maggio 2017Istituto Bruno Leoni

Quando la fedeltà fiscale (ri)paga

Non c’è guaio dell’Italia che non sarebbe riconducibile all’evasione e all’elusione fiscale. Quante volte lo abbiamo sentito dire? “Se solo si riu...

Per l’amor del cielo, fate fallire l’Alitalia
05 maggio 2017Fabio Maggio

Per l’amor del cielo, fate fallire l’Alitalia

Come un amarcord glitterato si ripropone al botteghino della politica italiana il colossal Alitalia. Stesse questioni, stesse inveterate deficienz...

FISCO, TASSE, TRIBUTI: L’ESPERTO RISOLVE
05 maggio 2017Alfredo Annibali

FISCO, TASSE, TRIBUTI: L’ESPERTO RISOLVE

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

L’eterno ritorno dell’uguale
04 maggio 2017Istituto Bruno Leoni

L’eterno ritorno dell’uguale

Governi di centrodestra, grandi coalizioni, governi di centrosinistra. Chiunque comandi in Italia le riforme restano qualcosa di cui si parla molt...

L’Italia con le “Ali” tarpate
04 maggio 2017Massimo Negrotti

L’Italia con le “Ali” tarpate

Un aforisma, un commento - “Il colmo per una compagnia aerea? È ovvio: avere tanti aerei, tanti addetti, tanti dirigenti e non riuscire mai a deco...