Il titolo dell’opera di William Shakespeare rappresenta simbolicamente il senso della crisi del nostro tempo in cui ogni singolo fatto viene rappr...
Non poteva essere una sentenza della Cassazione né sarà il decreto sul licenziamento immediato a parificare il pubblico impiego rispetto a quello ...
Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile non siano in grado di esprimere in modo sovrano e pacato un giud...
Finalmente anche il Nord, attraverso Milano Finanza, scopre quanto suicida sia stato, per la portualità italiana, il non aver dotato il Paese di u...
Ogni giorno che passa è sempre più chiaro che quella del 2008 è stata una crisi di “preriscaldamento”. Da quell’epoca chi governa l’economia non h...
Come è noto, proprio in vista dei ballottaggi di domenica prossima, il Governo Renzi tenta l’ultimo colpo di coda, in stile controffensiva delle A...
Tanti semafori verdi, qualche sfumatura di giallo e nessun rosso. Potremmo forse così sintetizzare le posizioni in merito alla possibilità di ospi...
L’approccio errato del Governo ai problemi previdenziali, nelle proposte più recenti sulla flessibilità, carica i pensionati di una doppia penaliz...
Startup, pubblicato il report pubblicato il 27 aprile da InfoCamere relativo il primo trimestre 2016: sono cresciute di 296 unità le startup innov...
La sorpresa con cui stampa ed addetti ai lavori hanno accolto la notizia che l’Inter è stata acquistata dai cinesi e il Milan è sulla stessa strad...
Il 10 maggio scorso l’amico Massimo Negrotti mi ha scritto: “Non pensi di scrivere un articolo sul Transatlantic Trade and Investment Partnership ...
Le monete digitali o criptovalute permettono di effettuare pagamenti on-line direttamente da un soggetto ad un altro, in modo anonimo, senza passa...