Cosa può fare l’Italia per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione? I recenti interventi sul credito d’imposta per ricerca, ...
L’Ape volontario - l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, una soluzione di mercato per anticipare la pensione - scadrà il 31 dicembre 20...
Il decreto legge 26 ottobre 2019 n. 214 (cosiddetto decreto fiscale, in conversione in Parlamento) aggrava non poco quella che è la disciplina gen...
Alla fine dell’anno è d’uso fare un bilancio delle cose più importanti, avvenimenti (per noi importanti) che si sono succeduti nel corso dei mesi ...
Le condizioni geografiche rendono l’isola di Malta intimamente legata all’economia del mare e alla valorizzazione dei servizi legati alla piccola,...
Il mercato dell’energia elettrica e del gas è pronto per la piena liberalizzazione. L’ennesimo rinvio annunciato dal Governo non dovrebbe essere u...
È nato quarto il costruttore automobilistico al mondo. I gruppi Fca e Psa hanno raggiunto l’accordo definitivo per la fusione. La nuova società sa...
Nelle filiali della Banca Popolare di Bari il panico è scongiurato. Il temuto assalto ai bancomat non c’è stato. L’affluenza è stata sostenuta ma ...
Il Mediterraneo orientale nel corso degli ultimi anni è stato al centro di notevoli interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse nat...
Il nome ormai evoca instabilità, incertezza e stato di allerta permanenti. Si tratta dell’euro diventato sinonimo di “crisi”. La prima cominciò co...
Fino a qualche decennio fa, il lavoro in banca, oltre ad essere ben remunerato, era la garanzia più solida per il futuro. Ma, soprattutto a causa ...
Eliminando l’esenzione dall’Iva per i prodotti business del servizio postale universale, si potrebbe promuovere la concorrenza e generare circa 16...