II Rapporto Svimez sull’economia e la società del Mezzogiorno presentato l’altro giorno alla Camera dei deputati restituisce, purtroppo, un’immagi...
Nel mondo reale, quello dell’economia privata, con una carriera costellata di clamorosi errori e magari pure marchiata da una condanna per truffa,...
Nonostante l’aumento dei ricavi, nel primo semestre le perdite operative di Alitalia salgono da 126 a 164 milioni per l’aumento del carburante. Lo...
Prima dell’Impero romano la cultura espansionista era quasi inesistente; in fondo il potere si limitava al controllo limitato di territori e, nell...
ArcelorMittal si ritira dall’Ilva. Ma il governo gialloverde prova a rimediare in extremis. Oggi Giuseppe Conte incontrerà i vertici della multina...
Gli italiani non riescono più a comprare la casa ai figli. Oltre il 70 per cento vive in un’abitazione di proprietà. Ma la situazione di costante ...
Un importante dirigente dell’Economia non vorrebbe esporsi mediaticamente ma, fuori onda, ci rivela che il Governo starebbe lavorando perché i lic...
Si è svolta il 30 ottobre a Madrid, in Spagna, un’importante riunione dei coordinatori europei della rete Ten-T sulla logistica portuale e sulle “...
I giovani continuano a lasciare il Sud. Il Mezzogiorno continua a perdere giovani fino a 14 anni (–1.046mila) e popolazione attiva in età da lavor...
Tra Fca e Peugeot la fusione è ufficiale. I Cda dei due gruppi automobilistici hanno deciso di “lavorare a una piena aggregazione dei rispettivi b...
La Camera dei Deputati ha dato il primo via libera alle nuove norme sul 5G. Se l’obiettivo dichiarato del disegno di legge è quello di rafforzare ...
Il comparto ittico, soprattutto quello della pesca, si conferma la seconda voce dell’export norvegese, dopo l’oil&gas. Un elemento di analisi ...