Una premessa su cosa sia il Mo.Se.: 1) è un’opera realizzata in mare e come tale è un’opera che una volta avviata non può essere sospesa perché b...
Il Governo in carica soffre di alcune perversioni ideologiche. Una delle più gravi consiste nell’accanimento punitivo sugli evasori, vera e propri...
L’imprenditore moderno si sta facendo consapevole di quanto sia importante innovare e creare valore sociale facendo impresa. Per questo ritiene co...
Pagare le tasse, pagarne tante, pagarne troppe e pagarle per sempre. Magari per finanziare l’apparato delle clientele dei partiti. In questo e in ...
Il disegno di legge di bilancio in discussione in Parlamento non è una legge di lacrime e sangue dal punto di vista della pressione fiscale ma, in...
Seggiolini antiabbandono, rottamazione degli avvisi bonari del fisco, blocco degli aumenti delle tasse locali e, con una proposta bipartisan delle...
La concorrenza fiscale di Olanda, Irlanda ed altri Paesi membri Ue (ed anche Ocse) non è “sleale”, è semplice concorrenza e come tale esprime la m...
Siamo in molti a cercare di capire il senso di questa manovra finanziaria che vada oltre a quello che è lo slogan di pancia del recupero dell’evas...
Francesco Guicciardini nel Cinquecento e David Hume nel Settecento lo hanno scritto quasi con identiche parole. Nei “Ricordi” Guicciardini annota:...
La vicenda di Arcelor Mittal, ossia della ex Ilva di Taranto, è lo specchio di una politica allo sbando, inutile girarci intorno. È l’ora di dire ...
Continuano a sorprendere le politiche in tema di ecosostenibilità e ambiente provenienti dall’isola al centro del Mediterraneo. Durante l’ultima p...
Si prevede un’espansione moderata nell’Eurozona nella seconda metà dell’anno. Lo sottolinea la Banca centrale europea nel bollettino economico men...