Il mercato dell’energia elettrica e del gas è pronto per la piena liberalizzazione. L’ennesimo rinvio annunciato dal Governo non dovrebbe essere u...
È nato quarto il costruttore automobilistico al mondo. I gruppi Fca e Psa hanno raggiunto l’accordo definitivo per la fusione. La nuova società sa...
Nelle filiali della Banca Popolare di Bari il panico è scongiurato. Il temuto assalto ai bancomat non c’è stato. L’affluenza è stata sostenuta ma ...
Il Mediterraneo orientale nel corso degli ultimi anni è stato al centro di notevoli interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse nat...
Il nome ormai evoca instabilità, incertezza e stato di allerta permanenti. Si tratta dell’euro diventato sinonimo di “crisi”. La prima cominciò co...
Fino a qualche decennio fa, il lavoro in banca, oltre ad essere ben remunerato, era la garanzia più solida per il futuro. Ma, soprattutto a causa ...
Eliminando l’esenzione dall’Iva per i prodotti business del servizio postale universale, si potrebbe promuovere la concorrenza e generare circa 16...
All’origine il termine bail-in sembrava una parolaccia ligure poi col tempo e nella pratica se ne è appurato il significato. In questi giorni è la...
Il peso dei tassi negativi decisi dalla Banca centrale europea peserà sui nostri conti correnti. Ma nel nostro Paese l’intervento non sarà la cons...
“Principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese”. È questo il tema del convegno che si è tenuto stamattina al Grand Hotel ...
C’è un combinato disposto che mira ad impoverire l’Italia, e non risparmia certo gli agricoltori. Soprattutto lungo le regioni adriatiche (dalla P...
Ho partecipato ad una conferenza organizzata dall’Università Pegaso sul tema “La città europea tra dimora e spazio di negotium”; l’intera conferen...