Si aggrava la crisi del mercato dell’auto europeo, al nono mese consecutivo in calo. Le immatricolazioni nell’Unione europea, Efta e Regno Unito –...
“Per cercare di contrastare l’aumento dei costi di produzione bisogna lavorare fin da subito sugli accordi di filiera che sono uno strumento indis...
Gli appassionati di Dieta mediterranea hanno sempre sentito decantare le eccezionali virtù del pesce azzurro. Il pesce azzurro vanta caratteristic...
Gira la voce che il gas russo si può rimpiazzare. Occorre premettere che farlo prima del prossimo inverno è una impresa impossibile. Basta dare un...
Un’istituzione che si vede poco ma si sente moltissimo L’Organizzazione mondiale del commercio è nata il 15 aprile 1994. In questi anni ha garant...
Aveva 79 anni. È stato professore a SciencesPo e alla Luiss di Roma. È scomparso questa notte a Parigi l’economista francese Jean-Paul Fitoussi. L...
“Nel mese di marzo 2022 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un ...
Non è facile accettare questa dura realtà che in un solo giorno, con una folle decisione, ha distrutto anni di lavoro della Unione europea; anni t...
Riuscire a sviluppare progetti territoriali e municipali per la crescita delle imprese locali sui mercati esteri, con sinergie, network internazio...
La nuova regolamentazione europea dei mercati digitali – il Digital Markets Act (Dma) – rischia di penalizzare l’innovazione senza impedire la fra...
“A febbraio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 4 per cento rispetto a gennaio. Nella media del ...
L’acqua e il corretto accesso idrico possono rappresentare il pilastro portante del successo economico di una regione. La disponibilità di fornitu...