Dal 2 al 26 novembre torna nella Capitale il Roma Jazz Festival e lo fa con una serie di appuntamenti all’insegna della contaminazione e della spe...
Nel nuovo film di Roberta Torre, Alba Rohrwacher s’identifica, un po’ alla volta, in Monica Vitti. Il titolo del film, Mi fanno male i capelli, è ...
L’eminente studioso di storia e letteratura, il professor Luca Lombardi, collaboratore di diverse università europee, ricercatore numismatico e re...
Al Teatro Quirino di Roma va in scena fino al 29 ottobre lo spettacolo La coscienza di Zeno con un bravo Alessandro Haber, per la regia di Paolo V...
Alla Festa del cinema di Roma sono stati presentati i primi episodi della serie italiana targata Disney+. I leoni di Sicilia è una saga familiare ...
Nel suo film più personale, Ferzan Özpetek racconta la storia di un amore impossibile. Nuovo Olimpo, il 14° lungometraggio del regista italo-turco...
“Ammiro la tua bellezza, e sono sotto di essa... È qui la forza dei quadri della Gentileschi: nel capovolgimento brusco dei ruoli. Una nuova ideol...
Esattamente cento anni fa, il 21 ottobre 1923, in Germania a Jena fu costruito il primo planetario moderno. Si trattava di una cupola nella quale ...
L’Intelligenza artificiale (Ia) ci può portare a una società politicamente corretta e priva di innovazioni, cioè a una società cristallizzata di m...
I miti sono racconti, narrazioni al di là della verità o menzogna, spiegano, chiariscono aspetti della realtà della quale danno una narrazione, un...
Un esordio convincente. The End We Start From segna il debutto dietro la macchina da presa della regista inglese Mahalia Belo. La cineasta gira un...
La band inglese che è stata da sempre considerata acerrima rivale dei Beatles, continua a scalare le vette delle classifiche internazionali grazie...