Quanto è piccolo il mondo? Quanto una foto “20 x 30”, come ci racconta il bel film giapponese Foto di famiglia del regista Ryōta Nakano, da oggi n...
Tutto esaurito ieri sera al Teatro Brancaccio per la prima di Cabaret, uno dei più famosi musical di sempre ispirato al libro autobiografico di Cr...
Uno sguardo femminile sul neorealismo. L’opera prima di Paola Cortellesi dietro la macchina da presa affascina e sorprende. L’attrice romana racco...
A passo d’uomo (nelle sale italiane da domani), del regista Denis Imbert, con Jean Dujardin (Pierre) e Josephine Japy (Anna), è un film tratto dal...
C’è ancora domani di Paola Cortellesi apre la Festa del cinema di Roma. Il film d’esordio alla regia dell’attrice è ambientato in un momento stori...
Abbiamo avuto paura, tanta paura, ci siamo sentiti come innocenti ai domiciliari. Ci siamo schierati senza sapere nulla, abbiamo scoperto scienzia...
A Palermo la “prima” del docufilm dedicato alla Casa museo Thule di Tommaso Romano Un grande appuntamento con l’arte e con il collezionismo: pres...
Nell’era digitale è ancora necessario studiare I promessi sposi, testo dalla lingua difficile, dalla storia vetusta, con tutte quelle spiegazioni ...
Io, noi e Gaber di Riccardo Milani approda alla Festa del cinema di Roma. Il docufilm racconta vent’anni senza Giorgio Gaber. Uno di quegli artist...
Film e grandi incontri. Mercoledì 18 ottobre viene inaugurata la diciottesima edizione della Festa del cinema di Roma. Il cuore della kermesse cap...
Oscar Wilde credeva che fosse “l'unico peccato” e Proust pensava di poterla riconoscere dalla forma del naso; per Cechov ne costituiva un segno ri...
Il 2023 è stato anno di celebrazioni consistenti, da Maria Callas ad Anna Magnani a Pier Paolo Pasolini a Italo Calvino, per nominarne alcuni. Fur...