“Fabbrica di Lampadine” è una realtà nata con l’intento di realizzare progetti che mettano in comunicazione il mondo dell’arte e quello dell’impre...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Concerti, teatro autobiografico, un libro-raccolta di favole, film e videoclip. Dopo la Targa Tenco ottenuta lo scorso anno per il disco Extra, de...
Assistere a un concerto di Uto Ughi è un’esperienza difficile da raccontare. La sua passione per la musica, il suo talento, la voglia di trasmette...
Nel 1943 Herbert Read, in Education Through Art, proponeva una pratica educativa fondata sull’esperienza artistica intesa come esperienza integral...
Il violino di Uto Ughi tra “Mito e Sogno”. Questa sera nella magica atmosfera del Teatro romano di Ostia Antica l’atteso ritorno del maestro Uto U...
Dieta: uno dei termini più usati al mondo, spesso per indicare la riduzione di peso. In realtà la parola dieta deriva dal latino “diaeta”, a sua v...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
“Riaprire il fuoco editoriale”: questa la parola d’ordine del XV Festival Internazionale della Letteratura Resistente, a Pitigliano (Grosseto) dal...
Responsabilizzazione e autonomia diffusa, lavoro collaborativo, patti di fiducia reciproca, far emergere le capacità ignorate, governare il tempo....
La scoperta di una fede in nome della quale partire per una guerra lontana contro il mondo in cui si è cresciuti. Questo il meccanismo indagato da...
La Pontificia Università Lateranense, in collaborazione con la Villanova University di Philadelphia, prosegue nel percorso di approfondimento dei ...