Se n’è andato Roberto Herlitzka. La sua è stata una lunga carriera teatrale, intervallata da memorabili incursioni nel cinema d’autore. Il grande ...
Invitato dall’amico Giuseppe Sanzotta, che oltre a dirigere Il Borghese è impegnato nel Comune di Morlupo, un borgo medievale vicino Roma, per una...
Due sono i canti banditi dall’iconoclastia dei nostri tempi: il primo è “…Sole che sorgi libero e giocondo sul colle nostro i tuoi cavalli doma; t...
Ultimamente il talentuoso Giorgio Giusfredi è uscito in edicola con il numero 8 Speciale di Tex Willer, dal titolo “Stella d’Argento”, edito da Bo...
A mio figlio Paolo. Dialoghi d’amore di Franco Colandrea (Guido Miano Editore) è un libro pubblicato nella collana “Alcyone 2000”. Il testo esplor...
Un’esplosione di musica e colori. Nella splendida cornice della pineta di Castel Fusano, nella tenuta di Castello Chigi, ha avuto luogo il Superau...
La storia dell’ascesa e del declino della Gran Bretagna è da manuale nell’esaminare il percorso delle civiltà e delle società che nascono, arrivan...
È stato presentato con la consueta conferenza stampa, il programma dell’81ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia...
Uno spaesato Riccardo Scamarcio si trova costretto a reggere su di sé un thriller ambizioso ma dal fiato corto. Con un finale che lascia letteralm...
Anche Roma ha il suo festival musicale. Il 27 e il 28 luglio, nella splendida cornice di Castello Chigi, nella pineta di Castel Fusano a due passi...
Esponente di spicco del Futurismo, l’importante movimento d’avanguardia del secolo scorso. Nel 2003 il suo dipinto “Dinamismo astrale” (1929), con...
L’evento speciale è in programma domenica 29 settembre. All’Arena di Verona, Riccardo Cocciante celebra il cinquantenario di un suo celebre album,...