Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settimana vi consigliamo il libro “Amore e altri purgatori” di Gianluca Purgatorio (Garzanti editore).
Gianluca Purgatorio nasce a Bari nel 1986 e vive a Matera. Dopo la laurea in Filologia moderna, ha insegnato nel carcere di Opera, senza rinunciare al fascino per la matematica e le scienze in generale, attraverso cui dichiara di comprendere meglio il mondo.
La Storia
Un romanzo d’amore avvincente, dai lineamenti classici ma al tempo stesso in grado di custodire sentimenti senza età. Un incontro fortuito che, come spesso accade, porta e rimescolare tutte le carte presenti sul tavolo, lasciando spazio a risvolti passionali e mai banali.
“L’amore è l’imprevisto a cui il destino non prepara, la sbavatura della matita mentre traccia una linea retta, la macchia di colore che riempie un foglio bianco. Il protagonista di questa storia lo ha incontrato quando credeva che non sarebbe più accaduto. Lo ha incontrato negli occhi e nel sorriso di una donna che, fino a un minuto prima, non conosceva. Da allora ci sono stati solo passeggiate mano nella mano per una città piena di rumori che loro non sentono, serate a bere vino tra un bacio e l’altro, balli guancia a guancia anche se la musica pulsa a un ritmo veloce. Loro, le parole che non si sono detti e i baci che ancora non si sono dati. Le bugie sussurrate a mezza voce che sono tempo sprecato invece di fare l’amore. Ma la felicità può fare paura. Può portare lontano, in direzioni opposte”.
Gioia e malinconia prendono così per mano il lettore, accompagnandolo in un viaggio emotivo, a tratti surreale. L’amore mostra le sue molteplici sfaccettature, sia quelle più note che quelle spesso erroneamente celate.
L’altro protagonista di questa storia è indubbiamente il fato, elemento casuale ma essenziale e spesso decisivo nel corso delle nostre esistenze. Al di là del pensiero che si possa avere circa l’entità e il ‘per sempre’ dell’amore vero, ci si può piacevolmente smarrire nei meandri delle due vite che animano questo incantevole romanzo.
Aggiornato il 04 aprile 2025 alle ore 13:27