Nella società attuale, in modo sorprendente, vige ancora una dicotomia interpretativa del diritto nascente dalle due antiche antitetiche concezion...
Gli spettacoli teatrali di Carmelo Bene rappresentati al Beat 72 (che l’attrice e musa Lydia Mancinelli prese in affitto da Ulisse Benedetti) furo...
Il testo avrà diffusione certamente nella sfera religiosa, è una elaborazione dei Gesuiti, ma si divulghi anche altrove, scritto cognitivamente, s...
Non tutti sanno che le orchestre sono generalmente formate da bravi professionisti, gente che ha studiato tanti, tanti anni, ed è in grado di espr...
In un clima complessivo di decadenza economica, sociale, politica come quello che da alcuni anni viviamo, non poteva certo mancare il piano inclin...
Il mondo del cinema saluta Salvatore Piscicelli. Il regista napoletano è morto a Roma all’età di 76 anni. È considerato uno dei maestri di Paolo S...
L’Europa, o meglio il Parlamento europeo, con le sue leggi e le sue strutture non ha certo concesso grandi possibilità di movimento all’Italia. La...
Che cosa accade quando il trafficante di uomini è una bella e determinata giovane tigrina multilingue? Il film Madame Luna del regista Daniel Espi...
Le opere letterarie, che sono espressione della volontà di dare le risposte ai temi fondamentali della vita, nascono e derivano dalla contaminazio...
La sigla Pancho di Jack Trombey, pseudonimo di Jan Stoeckart, compositore olandese. L’essenzialità del format, inviati diventati idoli, il raccont...
Sorprende il finale di stagione di The Boys 4. La serie tivù, visibile su Amazon Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e ...
Che cosa c’è di meglio rispetto alla professione di architetto? “La cucina stellata”, così direbbe il protagonista maschile del bel film L’invenzi...