Tornano gli impressionisti a Roma. Dopo tantissimi anni, i pittori di una delle vague artistiche più amate dal pubblico sbarca nella Capitale in u...
Un ingegnere che divenne economista. Un’economista che comprese che le funzioni matematiche, da sole, non possono descrivere ciò che vi è dentro l...
Il premio Nobel per l’economia 2018 è stato assegnato agli economisti statunitensi William D. Nordhaus e Paul M. Romer per aver integrato i cambia...
Vi sono dei film che, avendo la dichiarata ambizione di essere opere d’arte perfettamente compiute, contengono elementi di natura estetica grazie ...
Ritorna anche in questo week-end di inizio ottobre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letter...
Il ginecologo congolese Denis Mukwege e Nadia Murad, attivista per i diritti umani ed ex schiava sessuale dell’Isis, sono stati insigniti del prem...
Elisa Serafini videorecensisce in due minuti le novità pubblicate da Ibl Libri. Si comincia con “Il pubblico ha sempre ragione? Presente e futuro ...
A sette mesi dalla scomparsa, la “Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice”, d’intesa e con la collaborazione della famiglia, organizza una giorna...
Assegnato il Nobel per la Fisica 2018. Il premio viene attribuito a tre fisici: Arthur Ashkin, Gérard Mourou e Donna Strickland. Gli scienziati so...
È morto Charles Aznavour. Il cantante francese di origini armene (il suo vero nome è Shahnour Vaghinagh Aznavourian), l’ultimo degli chansonnier a...
Il significato di “Beur”? Rifuggendo l’inganno dell’onomatopoeia, il Petit Robert ne dà la seguente definizione: “Giovane arabo nato in Francia d...
Ritorna anche in questo week-end di fine settembre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letter...