Ritorna anche in questo week-end di ottobre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...
Si è da poco conclusa la settimana della moda milanese: 170 collezioni, 60 sfilate con modelle, collezioni, passerelle, riflettori e migliaia di g...
L’assolutismo indisciplinato. Sorta di antinomia che si adatta alla perfezione al personaggio istrionico di Paolo Rossi, carico dello spleen di co...
La categoria del “senso” nell’agire umano è stata al centro dell’attenzione di autori fra i quali vanno ricordati, quanto meno, sociologi e filoso...
“Strisce di stelle” è una raccolta di racconti del giornalista Dario Lo Scalzo sui temi della nonviolenza, della solidarietà internazionale, dell’...
Gli anni ’90 dei nostri giorni: il nuovo album dei Subsonica – uscito il 12 ottobre - è una commistione di più frontiere musicali, dancefloor, ele...
La Festa del cinema di Roma apre in polemica con la Mostra di Venezia. L’antefatto è un’intervista che Alberto Barbera, rilascia, qualche giorno f...
Disobbedire. In quanti modi si può coniugare un comportamento deviante, rispetto al canone conformista? Il regista Sebastian Lelio con il film “Di...
Dopo il successo alla Società Geografica Italiana di Roma e al Pan/Museo delle Arti di Napoli, la mostra fotografica “La bellezza rivelata - un v...
Ritorna anche in questo week-end di metà ottobre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti noti e meno noti del...
Chela e Chiquita. Due anziane amanti conviventi, appartenenti alla buona società paraguaiana che, nel tempo, si vengono a trovare a corto di risor...
Lo sviluppo umano si fonda sulle risorse naturali, ma si misura attraverso il rispetto che gli uomini riservano per la madre terra. Lo sapevano be...