Cultura

Testimonianze: una vita per la scuola
01 dicembre 2020Mario Scaffidi Abbate

Testimonianze: una vita per la scuola

Ho cominciato ad insegnare a quindici anni, ai miei fratelli minori, quando frequentavo il primo anno di liceo al “Galileo” di Firenze. Mio padre,...

Ospedale San Giacomo: un gioiello alla deriva
30 novembre 2020Simona Perazzini

Ospedale San Giacomo: un gioiello alla deriva

Avete presente quella finestra “serliana” che decora l’ospedale San Giacomo degli Incurabili in Augusta (queste l’esatta denominazione) sito in vi...

“L’Opinione” a… tavola
30 novembre 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Per la rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un importante dolce di fine pasto che risulta molto salutare: la crostata di fr...

La Voce degli Scrittori, “Orfani del tramonto”
27 novembre 2020Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Orfani del tramonto”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

Nadia Rinaldi: con la dipartita di Gigi ho perso mio padre per la seconda volta
27 novembre 2020Giò Di Sarno

Nadia Rinaldi: con la dipartita di Gigi ho perso mio padre per la seconda volta

A pronunciare queste parole è l’attrice Nadia Rinaldi, indiscussa protagonista del film Faccione. E fu proprio Gigi Proietti a segnalarla all’amic...

Interviste immaginarie: Intervista
27 novembre 2020Mario Scaffidi Abbate

Interviste immaginarie: Intervista

Oggi, invece d’intervistare, sono stato intervistato: dall’Intervista, la parola Intervista. Anche le parole parlano, se la Parola è Dio, come dic...

Principi costituzionali, dote scuole e sistemi regionali a confronto
26 novembre 2020Istituto Bruno Leoni

Principi costituzionali, dote scuole e sistemi regionali a confronto

Si è tenuto il primo incontro del ciclo di webinar Ibl sulla scuola. A questo primo appuntamento, dedicato al metodo di finanziamento e dal titolo...

La dura lotta per la sopravvivenza del mondo culturale
26 novembre 2020Andrea Lepone

La dura lotta per la sopravvivenza del mondo culturale

Il mondo dello spettacolo continua a portare avanti la propria lotta per la sopravvivenza, minata dalla pandemia di coronavirus Covid-19 e dalle c...

Come riparte la scuola? Parliamone con un dirigente
26 novembre 2020Istituto Bruno Leoni

Come riparte la scuola? Parliamone con un dirigente

Nella ventesima puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri dialoga con Marco Bollettino, preside del liceo scientifico “A. Gramsci” di ...

“Colpa d’Alfredo”: 40 anni e non sentirli
25 novembre 2020Roberta Moretti

“Colpa d’Alfredo”: 40 anni e non sentirli

“Colpa d’Alfredo” compie 40 anni e Vasco Rossi festeggia con la speciale R Play Edition 40th (Sony Music) in arrivo il 27 novembre. Una riedizione...

Quello che non ti dicono, ma che dovresti sapere
24 novembre 2020Maurizio Bonanni

Quello che non ti dicono, ma che dovresti sapere

Il terrorismo (rosso) è endemico? Si tratta, cioè, di un virus erpetico e, quindi, permanente, che se ne sta silente anche per lungo tempo e poi, ...

Tokyo: cinquant’anni fa il “folle volo” di Yukio Mishima
24 novembre 2020Fabrizio Federici

Tokyo: cinquant’anni fa il “folle volo” di Yukio Mishima

Ormai cinquant’anni fa, la mattina del 25 novembre 1970, a mezzogiorno circa, una Tokyo immersa nella quotidiana, nevrotica corsa al business era ...