Da divi televisivi a tenaci imprenditori che fanno di tutto, dal delivery alle videoricette, per non chiudere e salvare posti di lavoro. Il mondo ...
“Ciao, Renato. Ci sei, o non ci sei?”. “Come sarebbe a dire? Sono qui! Anche se ci parliamo per telefono”. “Eh! Questo è il problema! Esserci, o...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo un invitante dessert: “La torta alla panna”. La panna fu introdotta nel confezion...
Il mondo contemporaneo, quella realtà tanto desiderata da alcuni che neanche immaginano questa sia soltanto una delle innumerevoli esistenti, anch...
Pubblichiamo la registrazione completa effettuata da Radio Radicale della due giorni (19 e 20 novembre) dell’XI Leonardo Sciascia Colloquium. Ques...
Puntuale anche in questo week-end di novembre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e a quel...
Come cinque equilibristi i musicisti della band pugliese Rimbamband fanno acrobazie sulle linee del pentagramma. Con la stessa sicurezza dei funam...
Piero Martinetti e Simone Weil sono morti entrambi nel 1943 e si può presumere che ignorassero reciprocamente le loro opere. Ebbero entrambi atteg...
“A causa dell’emergenza sanitaria la kermesse cinematografica dedicata alla pace, prevista dal 14 al 17 dicembre 2020, si terrà, sempre nella Mult...
“Le canzoni della nostra storia” (Tamata/Sony Music) è il titolo del progetto che raccoglie le più belle canzoni dei Pooh, dall’esordio nel 1996 f...
Nel rispetto della normativa entrata in vigore con il Dpcm per affrontare la pandemia di Covid-19, l’XI Leonardo Sciascia Colloquium si svolgerà c...
Un settore a rischio quello degli eventi: oltre 560mila posti che temono per il loro futuro a causa dell’emergenza Covid-19. Famiglie a un passo d...