Chi è un “Uomo senza meta”? Vive in un luogo geografico reale o immaginario? Ha sepolte in sé quali verità, o false bugie? È uno, trino, o nessuno...
Sfidare i “principi e le finalità che informano la moderna urbanistica ortodossa”, questo era in sintesi l’obiettivo di Jane Jacobs (1916-2006). P...
Battiti. Battiti d’ali che ci portano lontano, a vedere le cose dall’alto, a progettare, immaginare, staccarci dalle cure di tutti i giorni, ma an...
Chi pensa che questa foto sia una pubblicità di intimo forse non sa che le nuove regole della comunicazione hanno raggiunto anche la musica classi...
Jean-Claude Michéa, Il lupo nell’ovile. Scrive l’autore che nel “Capitale” Karl Marx riteneva il mercato liberista (meglio concepito dai liberisti...
“Sono molto felice di poter accompagnare l’evento anche a Roma, in un momento di grande incertezza dovuta alla pandemia”. Queste le parole dell’a...
Mont Saint-Michel si rifà il look. Da 2 novembre partirà una campagna di restauri: i lavori, secondo una prima stima, dureranno due anni e mezzo. ...
Forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America: ha origini antichissime rintracciabili nell’Irlanda dei Celti. Di questo e m...
Per la consueta rubrica di cucina oggi vi proponiamo la ricetta di un gustoso secondo di carne (Arrosto di maiale in crosta di nocciole), la cui c...
Puntuale anche questa settimana di ottobre la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno con...
Il distanziamento fisico, più che sociale, ha i suoi vantaggi. Invitata al Premio Le Cattedrali Letterarie Europee, seduta in seconda fila, sugli ...
Un giurista che da “tecnico” o “esperto” del diritto diventa un maestro anche in altre discipline è un caso tanto raro, quanto segnale di ampiezza...