Cultura

“Colpa d’Alfredo”: 40 anni e non sentirli
25 novembre 2020Roberta Moretti

“Colpa d’Alfredo”: 40 anni e non sentirli

“Colpa d’Alfredo” compie 40 anni e Vasco Rossi festeggia con la speciale R Play Edition 40th (Sony Music) in arrivo il 27 novembre. Una riedizione...

Quello che non ti dicono, ma che dovresti sapere
24 novembre 2020Maurizio Bonanni

Quello che non ti dicono, ma che dovresti sapere

Il terrorismo (rosso) è endemico? Si tratta, cioè, di un virus erpetico e, quindi, permanente, che se ne sta silente anche per lungo tempo e poi, ...

Tokyo: cinquant’anni fa il “folle volo” di Yukio Mishima
24 novembre 2020Fabrizio Federici

Tokyo: cinquant’anni fa il “folle volo” di Yukio Mishima

Ormai cinquant’anni fa, la mattina del 25 novembre 1970, a mezzogiorno circa, una Tokyo immersa nella quotidiana, nevrotica corsa al business era ...

La cucina resiste ai tempi del Covid, 38 chef al top
24 novembre 2020Giò Di Sarno

La cucina resiste ai tempi del Covid, 38 chef al top

Da divi televisivi a tenaci imprenditori che fanno di tutto, dal delivery alle videoricette, per non chiudere e salvare posti di lavoro. Il mondo ...

Opinioni a confronto: essere o non essere?
24 novembre 2020Mario Scaffidi Abbate e Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: essere o non essere?

“Ciao, Renato. Ci sei, o non ci sei?”. “Come sarebbe a dire? Sono qui! Anche se ci parliamo per telefono”. “Eh! Questo è il problema! Esserci, o...

“L’Opinione” a… tavola
23 novembre 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo un invitante dessert: “La torta alla panna”. La panna fu introdotta nel confezion...

Il coraggio di saltare nell’abisso infinito del proprio cuore
21 novembre 2020Dalmazio Frau (*)

Il coraggio di saltare nell’abisso infinito del proprio cuore

Il mondo contemporaneo, quella realtà tanto desiderata da alcuni che neanche immaginano questa sia soltanto una delle innumerevoli esistenti, anch...

“Sciascia, primo, ultimo e postumo”, tutti gli interventi della due giorni
21 novembre 2020Redazione

“Sciascia, primo, ultimo e postumo”, tutti gli interventi della due giorni

Pubblichiamo la registrazione completa effettuata da Radio Radicale della due giorni (19 e 20 novembre) dell’XI Leonardo Sciascia Colloquium. Ques...

La Voce degli Scrittori, “Il piacere digitale”
20 novembre 2020Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il piacere digitale”

Puntuale anche in questo week-end di novembre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e a quel...

Acrobazie sul pentagramma per i 5 musicisti della Rimbamband
20 novembre 2020Giò Di Sarno

Acrobazie sul pentagramma per i 5 musicisti della Rimbamband

Come cinque equilibristi i musicisti della band pugliese Rimbamband fanno acrobazie sulle linee del pentagramma. Con la stessa sicurezza dei funam...

Se Dio è buono, non è onnipotente o viceversa: l’attualità del marcionismo
20 novembre 2020Gustavo Micheletti

Se Dio è buono, non è onnipotente o viceversa: l’attualità del marcionismo

Piero Martinetti e Simone Weil sono morti entrambi nel 1943 e si può presumere che ignorassero reciprocamente le loro opere. Ebbero entrambi atteg...

“Vittoria peace film fest”, kermesse rinviata al 2021: sarà dedicata a Gianni Molè
20 novembre 2020Roberta Moretti

“Vittoria peace film fest”, kermesse rinviata al 2021: sarà dedicata a Gianni Molè

“A causa dell’emergenza sanitaria la kermesse cinematografica dedicata alla pace, prevista dal 14 al 17 dicembre 2020, si terrà, sempre nella Mult...