Cultura

Il tentativo di essere uomini e la capacità di essere donne
15 marzo 2022Quintino Di Marco

Il tentativo di essere uomini e la capacità di essere donne

Alcune proposte di questo mese a teatro: Camus, Mazzantini e Panatta Nonostante quello che abbiamo vissuto in questo ultimo periodo, dagli effett...

Aristotele
15 marzo 2022Antonio Saccà

Aristotele

Psicologia Se la Logica è indispensabile perché il discorso argomentativo sia coerente e ben architettato la Psicologia precisa il modo con cui l...

Oscar, “Il potere del cane” è il film su cui punta Hollywood
15 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Oscar, “Il potere del cane” è il film su cui punta Hollywood

Il potere del cane di Jane Campion è il film del momento. Il borsino di Hollywood accredita la pellicola come favorita per la Notte degli Oscar, i...

La Voce degli Scrittori, “Mi prometto il mare”
14 marzo 2022Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Mi prometto il mare”

Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana....

“Annientare”: Un capolavoro di stile e di pensiero
14 marzo 2022Giuseppe Talarico

“Annientare”: Un capolavoro di stile e di pensiero

L’ultimo libro di cui è autore lo scrittore e intellettuale francese Michel Houellebecq intitolato Annientare e pubblicato in Italia dalla Nave di...

“M. Il figlio del secolo”: Popolizio interpreta Scurati
12 marzo 2022Maurizio Bonanni

“M. Il figlio del secolo”: Popolizio interpreta Scurati

“La banalità del male” ha davvero abitato l’Italia nel Novecento? Ma sul serio eravamo il giorno prima tutti fascisti e poi, il giorno dopo la cad...

“L’Opinione” a... tavola
11 marzo 2022Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di questa settimana è un primo piatto classico ma sempre gradito: “Fettuccine con ragù”. Tempo di pr...

Aristotele
11 marzo 2022Antonio Saccà

Aristotele

Nella vasta manifestazione del pensiero e dell’arte, in ogni campo anche religioso, impressiona per come questo popolo, il greco, sia avvinto all’...

Visioni. “La Ferrovia sotterranea”: l’Olocausto del popolo afroamericano
11 marzo 2022Andrea Di Falco

Visioni. “La Ferrovia sotterranea”: l’Olocausto del popolo afroamericano

La fuga per la libertà degli afroamericani narrata attraverso l’Odissea di una ragazza. Il racconto dell’anima nera dell’America ha gli occhi, il ...

Platone: il mondo terreno
10 marzo 2022Antonio Saccà

Platone: il mondo terreno

Come per il Mondo superiore (Iperuranio) anche al mondo terreno dedica considerazione, quantunque sia meno rilevante, Platone lo concepisce come u...

Octobriana, l’eroina erotica della Guerra fredda che affascinò David Bowie
10 marzo 2022Dalmazio Frau (*)

Octobriana, l’eroina erotica della Guerra fredda che affascinò David Bowie

Da quando lo scopersi, molti anni fa, il mio fumetto preferito, anzi la mia graphic novel, per essere più precisi, d’elezione è il capolavoro di B...

Pandora, la prima donna
10 marzo 2022Manlio Lo Presti

Pandora, la prima donna

Jean-Pierre Vernant, uno dei massimi studiosi del mondo greco antico, ha scritto un volumetto denso ma di agevole lettura, sulla prima donna appar...