Un ricordo a 100 anni dalla nascita Provando a voltare le spalle ai tanti, troppi eventi negativi che stanno caratterizzando questo 2022 (senza m...
Il Festival di Cannes, in programma dal 18 al 29 maggio, celebra due divi americani: Tom Cruise e Tom Hanks. Il primo viene festeggiato con la pro...
Alberto Grandi, professore di Storia economica e Storia dell’alimentazione all’Università di Parma, è l’ospite di questa settimana di LeoniFiles, ...
Gli eroi e antieroi di Luigi Fenizi Ventuno racconti brevi, ognuno dal titolo legato ad una delle 21 lettere dell’alfabeto, in preciso ordine (su...
21.918 biglietti venduti (90 per cento dei quali in Sardegna) in sole 17 sale di uscita. Un incasso che supera abbondantemente i 140mila euro. Tan...
In Italia il teatro batte il cinema. Un paio di anni fa nessuno ci avrebbe scommesso. In tutto lo Stivale spopolano commedie e spettacoli di grand...
“La polarizzazione politica, le divisioni culturali e sociali, l’emergenza climatica, le crisi del mondo di oggi”. Sono i temi alla base della sec...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Napoleone Bonaparte è forse il personaggio storico su cui sono stati scritti più libri, circa settantamila si dice. Scriverne uno senza essere rip...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un secondo piatto vegetariano molto gustoso: “Polpette di spinaci ed e...
Con l’esaurirsi della filosofia greca, torna a emergere la religione, una nuova religione che contrappone allo Scetticismo greco ma anche romano l...
Ha bevuto come se non ci fosse un domani, ha consumato sigarette manco fossero state delle Zigulì, ha dato vito allo speed metal, ha suscitato ing...