Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italian...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana L’Opinione va a tavola con la ricetta di un secondo piatto semplice ma gustoso: “Nidi di vitell...
Che differenze precise esistono tra i quattro Vangeli canonici – Marco, Matteo, Luca e Giovanni – e in che modo, da quale diverso punto di vista, ...
Un’opera seconda che inizialmente sorprende ma, alla fine, delude. Un film lungo 104 eccessivi minuti. Freaks Out di Gabriele Mainetti, scritto da...
Nome di giovane donna: Anaïs. Storia di chi corre verso la vita e di chi, invece, come Emilie, fa decantare il tempo che passa con eleganza e comp...
Un uomo braccato riesce a fuggire, si nasconde e resiste. La strada della vendetta è il nucleo centrale del terzo entusiasmante episodio della ses...
“Il sacrificio della patria nostra è consumato: tutto è perduto, e la vita, seppure ne verrà concessa, non ci resterà che per piangere le no...
Con sentenza del 12 aprile 2022 i magistrati del massimo organo di giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato, hanno negato l’accesso ai docu...
Agostino, sebbene di origine africana, in Italia rimase lungamente, del resto l’Africa era avvinta a Roma e molti pensatori di quel Continente son...
Non solo nei grandi e famosi teatri ma spesso anche in quelli più piccoli e meno noti è possibile assistere a spettacoli di buona qualità, come ne...
Se la “politica” non si ferma a considerare se stessa e segue passivamente lo sviluppo della tecnologia a occhi chiusi sarà la tecnologia a determ...
Il film d’apertura del Festival di Cannes toglierà la “Z” dal titolo. Lo ha deciso il cineasta premio Oscar francese Michel Hazanavicius. In origi...