La Mostra del cinema di Venezia ha assegnato il Leone d’oro alla carriera a Catherine Deneuve. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione della f...
Di chi stiamo parlando? Ma del singolare, emblematico, iconico rapporto esistito, per anni, tra un mito della canzone come Claudio Baglioni e la s...
“Non andare fra le viti nel filo di Mezzogiorno”. Così scrive più di cinquanta anni fa Goliarda Sapienza (nome straordinario per una donna unica d...
Non so se qualcuno abbia usato l’espressione il “tramonto di Dio”. La morte di Dio è nota ed avviene nel diciannovesimo secolo, il tramonto di Dio...
Il 31 maggio 1930 nasceva a San Francisco Clint Eastwood, attore e regista attivo dagli anni Sessanta in poi, divenuto leggenda del cinema america...
The Staircase (Una morte sospetta) è una miniserie tivù che ha sconvolto gli spettatori americani. Il premio Oscar Colin Firth e Toni Collette son...
Nella collana Diritto e società l’editore FrancoAngeli ha pubblicato da pochi giorni Il contrappasso come tema di filosofia del diritto di Aldo Ro...
Il piccolo borgo di Merì, in provincia di Messina, nei mesi scorsi è stato sotto la luce dei riflettori, diventando per alcune settimane “capitale...
Triangle of sadness di Ruben Östlund, film Palma d’oro a Cannes 2022, è un romanzo sulla fragilità maschile. Per il regista svedese si tratta dell...
Ogni forma d’arte può rivelarsi terapeutica per la propria mente. La scrittura, la pittura, la musica e le molteplici espressioni artistiche aiuta...
Il 7 novembre 2016 Mario Perniola, uno dei maggiori e più originali filosofi italiani dell’ultimo mezzo secolo nonché uno dei pochi ben conosciuti...
Stranger Things è la serie più seguita al mondo. Nata nel 2016, è stata la magica e ricca spada nella roccia di Netflix. I temi toccati sono di at...