Destra e sinistra unite per salvare le sale cinematografiche. La crisi pandemica ha provocato un collasso del settore. Per queste ragioni, la poli...
Il Fondatore non c’è più. Se n’è andato a 98 anni. Oggi scompare Eugenio Scalfari, maestro di giornalismo, creatore del secondo quotidiano naziona...
Sarà Milano a ospitare la nuova Biblioteca europea di Informazione e Cultura (Beic). Dovrà essere pronta entro il 2026 e sovvenzionata dai fondi d...
L’uomo non si limita a conoscere, meno che mai a contentarsi dei limiti della ragione, per quanto ossessionato dal mettere ordine, Immauel Kant fr...
Harrison Ford viene spesso descritto come un uomo semplice. Eppure è assurto negli anni al rango di divo. Oggi l’attore statunitense festeggia ott...
Petronilla Paolini Massimi proviene da un’importante casata del centro Italia. La famiglia ha rapporti positivi con la Chiesa. Nasce il 24 dicembr...
L’immenso patrimonio artistico e culturale italiano rappresenta il terreno ideale per la sperimentazione di nuove azioni di sostenibilità contrass...
Un concerto all’insegna della tradizione jazzistica. Il Vittorio Cuculo Quartet suona al Museo del Saxofono di Fiumicino. L’esibizione, che presen...
L’illusionista della tivù se ne è andato a 81 anni. Tony Binarelli, dopo una lunga malattia, è mancato all’ospedale Pertini di Roma. Il suo period...
A modo mio, vorrei dire alcune cose, giocando sul filo di quell’ironia che certamente avrebbe mostrato da par suo, il vero e unico personaggio di ...
La scomparsa di Filippo Minolfi è un evento qualsiasi, un evento inesistente, quasi che egli appartenesse alla categoria degli anonimi. Io pure la...
Angelo Guglielmi non c’è più. L’intellettuale della tivù si è spento nel sonno questa notte, all’età di 93 anni. Un critico letterario, saggista e...