Il Comune di Pollica promuove conoscenza, esperienze, valorizzazione del territorio e valorizzazione interiore. La comunità emblematica della Diet...
Come nacque – e perché – la tradizione del miracolo della neve a Roma il 5 di agosto? “Si era sotto il pontificato di Papa Liberio – quarto secol...
L’uomo appartiene alla Natura e alla Storia? Soltanto alla Natura? Esclusivamente alla Storia? Con Georg Wilhelm Friedrich Hegel i dubbi volano. L...
Cercare di raccogliere in una breve sintesi il fior da fiore del pensiero di Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre...
La tastierista Domi e JD Beck, batterista, possono essere considerati a tutti gli effetti i due astri nascenti del jazz contemporaneo. Il destino ...
Il film racconta la vita complicata di Elvis Presley. Una vita non facile da sostenere a causa di molteplici situazioni familiari che ne determine...
All’Empower Field di Denver, durante la prima data del loro tour mondiale, i Red Hot Chili Peppers hanno annunciato a sorpresa l’uscita del loro 1...
In due conferenze tenute nel 1918 all’Università di Monaco (Wissenschaft als Beruf-Politik als Beruf) Max Weber riassume il senso delle sue rifles...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina la ricetta di un piatto estivo e molto fresco: “Coppette con gamberi e avocado”. Tempo di preparazi...
Il tema è diventato di attualità, trascinato dall’allarme lanciato da Alberto Barbera. Il direttore della Mostra del cinema di Venezia alla presen...
Il miglior film della stagione. Insieme a Drive my car di Ryūsuke Hamaguchi. Belfast di Kenneth Branagh (premiato con un Oscar e un Golden Globe a...
La coppia, l’amore e lo scontro generazionale sono i temi centrali dell’ultimo film di Eugenio Cappuccio, La mia ombra è tua, tratto dall’omonimo ...