Cultura

Reggio Calabria, terra benedetta da Dio e trascurata dagli uomini
02 settembre 2022Tito Lucrezio Rizzo

Reggio Calabria, terra benedetta da Dio e trascurata dagli uomini

Reggio Calabria, fondata nell’VIII secolo a.C., è con Messina una città di singolare e specialissima bellezza, per l’incantevole posizione sullo S...

“Oliva Denaro”, un “no” per cambiare la storia
02 settembre 2022Maurizio Bonanni

“Oliva Denaro”, un “no” per cambiare la storia

Se nasci gemella di un fratello maschio nella Sicilia degli anni Sessanta, sei di certo su una “sliding door”. Se, poi, hai per sorella maggiore u...

II edizione del concorso letterario “FavolosaMente”
02 settembre 2022Redazione

II edizione del concorso letterario “FavolosaMente”

Parte la seconda edizione del concorso letterario nazionale “FavolosaMente”, presentato dal giornale cartaceo semestrale di Isola del Gran Sasso d...

Venezia 79, oggi Guadagnino con il suo “Bones and all”
02 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Venezia 79, oggi Guadagnino con il suo “Bones and all”

Bones and all di Luca Guadagnino è il primo film italiano in concorso alla 79ª Mostra del cinema di Venezia (in programma fino a sabato 10 settemb...

Terzo giorno di Mostra: ancora grandi film, ancora grandi nomi
02 settembre 2022Paolo Ricci

Terzo giorno di Mostra: ancora grandi film, ancora grandi nomi

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia non si smentisce e anche quest'anno regala molti titoli interessanti che non hanno trad...

Visioni. “The Boys 3”: uno sgangherato finale di stagione
02 settembre 2022Andrea Di Falco

Visioni. “The Boys 3”: uno sgangherato finale di stagione

Una disarmante scrittura anodina Antony Starr, vestendo i panni di Patriota, rappresenta la triste parodia di un supereroe. Il volto perennement...

“Spatriati”, Magnificat Lgbt+
01 settembre 2022Maurizio Bonanni

“Spatriati”, Magnificat Lgbt+

Ma davvero la differenza dei sessi è un prisma cangiante e al suo interno ciascuno di noi è libero di scegliere dinamicamente, momento per momento...

Hume e Rousseau, ovvero Atene e Sparta
01 settembre 2022Gustavo Micheletti

Hume e Rousseau, ovvero Atene e Sparta

L’ultimo saggio di Lorenzo Infantino (Cercatori di libertà, Rubbettino editore) prende spunto dalla convinzione che una civiltà non sia in grado d...

Mostra del Cinema, seconda giornata con grandi ospiti
01 settembre 2022Paolo Ricci

Mostra del Cinema, seconda giornata con grandi ospiti

Si è aperta ufficialmente ieri sera la 79ma edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con la serata inaugurale che ha visto le pr...

Venezia 79, ecco l’apocalittico “White Noise”
01 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Venezia 79, ecco l’apocalittico “White Noise”

Adam Driver è al Lido di Venezia. Il 38enne attore statunitense presenta White Noise di Noah Baumbach, l’apocalittico film d’apertura della 79ª Mo...

“Watcher”: morire di paranoia
31 agosto 2022Maurizio Bonanni

“Watcher”: morire di paranoia

Ma è proprio vero che dentro la paranoia esiste solo un mondo deformato da una psiche malata e ossessiva, oppure può accadere che dietro tutto ciò...

Un documento inedito su Mafalda di Savoia
31 agosto 2022Fabrizio Federici

Un documento inedito su Mafalda di Savoia

Sullo scorso numero del periodico “Oggi”, Antonio Parisi, giornalista già direttore di importanti emittenti tv, collaboratore di varie testate set...