Cultura

Sloppy Joe: il “tesoro” di Ernest Hemingway
22 settembre 2022Guglielmo Eckert

Sloppy Joe: il “tesoro” di Ernest Hemingway

Sloppy Joe è un’autentica miniera per storici, letterati e lettori appassionati di Ernest Hemingway. Lo scrittore americano dietro consiglio di Jo...

La matrice di tutta la materia
21 settembre 2022Francesca Romana Fantetti

La matrice di tutta la materia

Max Planck, in un discorso tenuto, nel 1944, dal titolo “L’essenza-natura-carattere della materia”, affermava che “avendo dedicato tutta la mia vi...

Don’t Worry Darling, il lato oscuro di un mondo perfetto
21 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Don’t Worry Darling, il lato oscuro di un mondo perfetto

Un incrocio tra The Truman Show di Peter Weir e Pleasantville di Gary Ross, ma in chiave horror. Don’t Worry Darling di Olivia Wilde, in sala da d...

Gli esercizi spirituali e la filosofia antica secondo Pierre Hadot
20 settembre 2022Giuseppe Talarico

Gli esercizi spirituali e la filosofia antica secondo Pierre Hadot

In un suo saggio, Giuseppe Pontiggia una volta scrisse che vi sono stati filosofi che, oltre ad avere sviluppato in opere geniali questa disciplin...

Alexandra David-Néel, il viaggio come itinerario dello spirito
20 settembre 2022Manlio Lo Presti

Alexandra David-Néel, il viaggio come itinerario dello spirito

Nasce a Saint-Mandé, 24 ottobre 1868. Il padre è un protestante ugonotto, socialista e massone e si oppose alla monarchia di Luigi Filippo nel 184...

Jim Joseph Croce, l’ultimo menestrello
20 settembre 2022Edoardo Falzon

Jim Joseph Croce, l’ultimo menestrello

You can’t mess around with Jim, non si scherza con Jim, è il titolo di uno dei brani di maggior successo di Jim Croce, il cantautore scomparso il ...

Woody Allen ci ripensa: “Non lascio il cinema”
20 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Woody Allen ci ripensa: “Non lascio il cinema”

Woody Allen riserva sempre sorprese. “Mai detto che vado in pensione” è la sua marcia indietro ufficiale. Un’abile mossa per promuovere il suo pro...

È tornato in Italia il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene
19 settembre 2022Paolo Ricci

È tornato in Italia il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene

Lo scorso sabato 17 settembre è stato presentato a Roma, presso il Museo nazionale romano, il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene che è rientrato i...

Il Fantasma dell’Opera lascerà Broadway
19 settembre 2022Zaccaria Trevi

Il Fantasma dell’Opera lascerà Broadway

“Il Fantasma dell’opera” potrebbe lasciare Broadway. La notizia è data dal New York Times, quotidiano della Grande Mela. Dopo due anni di Covid, l...

Woody Allen dà addio al cinema e si dedica alla scrittura
19 settembre 2022Eugenio De Bartolis

Woody Allen dà addio al cinema e si dedica alla scrittura

Woody Allen ha deciso di fermarsi. Uno dei maestri del cinema contemporaneo, dopo più di 50 film girati, 4 premi oscar su 24 candidature, 4 Golden...

L’ascesa e la caduta delle case-museo
18 settembre 2022Edoardo Falzon

L’ascesa e la caduta delle case-museo

Abitare la storia è il principio per cui diverse dimore di personaggi illustri vengono musealizzate. Ma cosa porta a istituire una casa-museo? Ciò...

Il superuomo di Marx e il superuomo di Nietzsche
18 settembre 2022Antonio Saccà

Il superuomo di Marx e il superuomo di Nietzsche

Quando le rivoluzioni della borghesia annientarono il passato artigianale e la relazione tra potere politico e potere religioso, l’uomo, l’intelle...