Roma festeggia i 170 anni di Vincent van Gogh con una mostra di 50 opere. Si è aperta lo scorso 8 ottobre a Palazzo Bonaparte, la personale dedic...
Roma omaggia con un concerto il fondatore del Folkstudio, Harold Bradley. Un artista, attore e musicista afroamericano che ha animato la Capitale ...
Come si coniuga “Fuga dalla civiltà” nel terzo decennio del XXI secolo? Malissimo, decisamente. Perché, oggettivamente, non esiste alcuna possibil...
Il pranzo, il piatto abbondante di pasta – le nonne sono fatte così – e un appuntamento immancabile, quello con la Signora in giallo (Murder, she ...
Il Colibrì di Francesca Archibugi è il film d’apertura della 17esima Festa del cinema di Roma. Al via domani la kermesse diretta da Paola Malanga....
Con il suo libro Demoni, streghe e battaglie, Dalmazio Frau dimostra che la storia dell’arte e, soprattutto, dei suoi protagonisti, deve essere an...
Gabriele Lavia ieri ha compiuto 80 anni. L’attore e regista milanese è uno degli ultimi mattatori della scena italiana. Ha festeggiato lo speciale...
Maria Latella mi ha fatto un giorno un bellissimo regalo, il libro di Henry de Montherlant Le ragazze da marito, un testo meraviglioso che è stato...
Si è aperta oggi, all’Istituto nazionale di studi romani, la mostra che racconta la storia dell’Associazione artistica fra i cultori di architettu...
Julia Roberts e George Clooney sbancano il box office italiano. Ticket to Paradise diretto da Ol Parker li vede nei panni di ex marito e moglie co...
L’Accademia reale delle Scienze svedese ha assegnato il Premio Nobel per l’Economia 2022. I vincitori sono l’ex presidente della Fed Ben Bernanke,...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina proponiamo ai nostri lettori la ricetta di un dolce leggero ma che appaga il gusto: “Pan di spagna a...