Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1171 to 1185.
08/01/2015 - Eldorado delle riforme
Nel suo quasi scontato predicozzo di fine anno, il Presidente Giorgio Napolitano non ha voluto far mancare un forte riferimento al tema delle cosiddette riforme. Riforme che, bontà sua, oramai si troverebbero sul binario giusto, grazie soprattutto ad un…
31/12/2014 - 2015, un altro anno pieno di chiacchiere
Era inevitabile che nella conferenza di fine anno il Premier Matteo Renzi ci ammorbasse con un estenuante compendio del suo ben noto ottimismo della ragione. Ribadendo con forza che occorre gettare a mare i gufi del malaugurio, ancora una volta il…
30/12/2014 - “Premier rottamatore” e il tempismo sbagliato
Nel corso della puntata natalizia del talk serale “diMartedì” condotto da Floris – uno dei pochi che si riescono a seguire fino in fondo – il giornalista Marco Damilano ha finalmente svelato il segreto di Pulcinella che si cela dietro la scelta di Renzi…
23/12/2014 - Il buonista Fabio Fazio: “Torquemada fiscale”
Domenica scorsa il Premier Matteo Renzi, proseguendo il suo infinito giro delle sette chiese televisive, è stato ospite di quel buonista a buon mercato di Fabio Fazio. Ovviamente, per chi non avesse ancora compreso quale sia la linea del sommo…
20/12/2014 - Le “patate spaziali” di Corrado Passera
Nell’imminenza delle festività natalizie, il Paese sta per archiviare un altro anno di crisi profonda. Crisi morale, sociale, economica e finanziaria alla quale l’attuale quadro politico, specchio fedele del Paese, non sembra assolutamente in grado di…
18/12/2014 - Renzi: traghettatore verso... l’inferno
La grottesca intenzione di candidare Roma per le Olimpiadi del 2024 conferma ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che siamo governati da un personaggio spregiudicato il quale, anziché affrontare i gravi nodi sistemici che stanno facendo…
16/12/2014 - L’indecente spettacolo mediatico-giudiziario
Io non so se la madre del piccolo Loris Andrea Stival sia colpevole o innocente, io so per certo che l’indecente spettacolo che il sistema mediatico-giudiziario sta offrendo sulla tragica vicenda è indegno di un Paese civile. Stiamo infatti assistendo…
13/12/2014 - Tantissime promesse, ma nessuna riforma
Sono trascorsi dieci mesi dalla nascita del Governo dei miracoli, ma il quadro economico e finanziario che caratterizza il Paese è sempre più pericolante. Nonostante le svolte epocali promesse da Matteo Renzi, il quale non perde occasione per ricordarci…
11/12/2014 - La rivoluzione del nulla ha il suo cantore
Avevo già avuto modo di teorizzare una certa assonanza tra il linguaggio enfatico di Matteo Renzi e quello di Vladimir Majakovskij, definito da molti il cantore della rivoluzione d’ottobre. E se questi scrisse in una sua celebre opera, all’indomani…
10/12/2014 - Politica irresponsabile, <br/> l’Italia in serie BBB-
Come è noto, in questi giorni l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato l’Italia da Bbb a Bbb-, ossia appena un gradino sopra la soglia della cosiddetta spazzatura. Possiamo stupirci o indignarci, come hanno fatto alcuni pagliacci del…
06/12/2014 - La “Mafia de’ Noantri”
È raro che io mi trovi in sintonia con Giuliano Ferrara, tuttavia non posso che sottoscrivere in toto quanto da lui espresso in un editoriale in merito all’ultimo scandalo scoppiato nella Capitale, definito ironicamente dal direttore de “Il Foglio”, “La…
04/12/2014 - La “diretta” dei farisei dell’anticorruzione
Come accadde durante l’epoca oscura di Tangentopoli, la vicenda della cosiddetta fascio-mafia della Capitale ha immediatamente fatto scattare l’indignazione speciale dei sanculotti dell’informazione televisiva, farisei de La7 in testa. Per questi…
02/12/2014 - Il Premier rottamatore e la sua solita nenia
Ospite dell’intervista domenicale condotta da Lucia Annunziata su Rai 3, il premier Matteo Renzi ha sostanzialmente ripetuto per oltre mezz’ora il suo oramai ben noto mantra politico. Un vero e proprio disco rotto di banalità e aria fritta che si…
29/11/2014 - Renzi e la “fuffa” della lotta all’evasione
Prosegue a tutto campo la comunicazione messianica del Premier Matteo Renzi. Questa volta le sue sfolgoranti dichiarazioni d’intenti hanno preso di mira, inaugurando l’anno accademico della Guardia di finanza, l’eterno tema della cosiddetta evasione…
27/11/2014 - Il pensiero unico dei talk di sinistra
È indubbio che l’approfondimento politico che si fa attualmente in televisione nasce e si sviluppa a partire dagli anni tumultuosi che portarono al collasso della cosiddetta Prima Repubblica. È in questo periodo che comincia a farsi strada la pratica…