Società

Il Virus e la Costituzione
08 gennaio 2021Costanza Scozzafava

Il Virus e la Costituzione

Il diffondersi delle infezioni da Covid-19 hanno sollecitato l’adozione di provvedimenti, volti a frenare l’evolversi della pandemia, il che ha co...

Un monitoraggio internazionale delle vaccinazioni per dire: fate presto
07 gennaio 2021Istituto Bruno Leoni

Un monitoraggio internazionale delle vaccinazioni per dire: fate presto

L’avvio della campagna vaccinale segna l’inizio della fine della pandemia. Man mano che la somministrazione dei vaccini andrà avanti, dovranno all...

All’armi pastasciutta!
07 gennaio 2021Gian Stefano Spoto

All’armi pastasciutta!

Anno 1968. Molti ragazzi non studiavano perché dovevano salvare il mondo, sostenendo a gran voce eroi come Mao Tse Tung (oggi Mao Zedong, secondo ...

La storia: una pandemia di congiure, complotti e cospirazioni
07 gennaio 2021Aldo Rocco Vitale

La storia: una pandemia di congiure, complotti e cospirazioni

La pandemia del Covid-19 ha messo alla prova non soltanto i sistemi sanitari nazionali, i sistemi immunitari individuali e collettivi, i sistemi p...

Il cammino incompiuto verso la trasparenza amministrativa
07 gennaio 2021Andrea Cantadori

Il cammino incompiuto verso la trasparenza amministrativa

Parole come legalità, trasparenza, accesso e partecipazione agli atti amministrativi hanno trovato solo di recente diritto di cittadinanza nel sis...

Ottenebrati da San Patrignano
07 gennaio 2021Davide Giacalone

Ottenebrati da San Patrignano

È squilibrato fin dal titolo: “Luci e tenebre di San Patrignano”. Con le tenebre al posto delle ombre. In alcuni passaggi lo squilibrio è ricercat...

Natale ai tempi del Covid: meno regali, niente tombolate e più serie streaming
23 dicembre 2020Giò Di Sarno

Natale ai tempi del Covid: meno regali, niente tombolate e più serie streaming

Meno regali rispetto allo scorso anno e quasi tutti acquistati on-line, mentre i negozi di quartiere vincono su centri commerciali e vie dello sho...

Pandemia, capi d’azienda e l’incubo smart working
23 dicembre 2020Massimo Ascolto

Pandemia, capi d’azienda e l’incubo smart working

Se c’è un elemento positivo rinvenibile nell’immane tragedia della pandemia, esso è costituito dalla grande spinta propulsiva che la necessità di ...

Giusti principi e magistratura onoraria: soluzioni utili presuppongono ripensamenti radicali
23 dicembre 2020Angelo Costanzo (*)

Giusti principi e magistratura onoraria: soluzioni utili presuppongono ripensamenti radicali

L’ordinamento giudiziario italiano si regge, come altri in Europa, su un duplice pilastro: la magistratura togata e la magistratura onoraria, che ...

Emergenza Covid-19 e diritto alla salute
23 dicembre 2020Aldo Rocco Vitale

Emergenza Covid-19 e diritto alla salute

Sulla gestione dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia del Covid-19, molteplici sono state, sono e saranno le polemiche, spesso anche fondat...

Attentato di Fiumicino, intervista a Francesco Di Bartolomei
23 dicembre 2020Dimitri Buffa

Attentato di Fiumicino, intervista a Francesco Di Bartolomei

“Il grado di complicità dei governi italiani dell’epoca del primo attentato di Fiumicino (17 dicembre 1973, 32 morti e 15 feriti gravi) con i capi...

Il Natale 2020 della Stella di Betlemme
23 dicembre 2020Donatella Papi

Il Natale 2020 della Stella di Betlemme

Quando parlate con un ateo di fede vi dirà due cose. La prima, un po’ stizzito: “Ma io non credo”, e poi lo sentirete sbuffare. La seconda, se ins...