Società

A 40 anni dal sisma del 1980: un tentativo di analisi storica
30 novembre 2020Lucio Garofalo

A 40 anni dal sisma del 1980: un tentativo di analisi storica

Il 23 novembre di quest’anno ricorre il quarantennale di un terremoto devastante, che nel 1980 sconvolse una vasta area del Sud Italia con un’inte...

Il trionfo delle buffonate ai tempi del Coronavirus
30 novembre 2020Vanessa Seffer

Il trionfo delle buffonate ai tempi del Coronavirus

Il mese di dicembre, a causa delle molteplici festività darà la “buona scusa” per poter dire a gennaio che siamo nella terza ondata del virus. Ver...

Ue, evitare assembramenti alle messe di Natale
30 novembre 2020Redazione

Ue, evitare assembramenti alle messe di Natale

La messa di Natale, in tempi di Covid-19, è meglio seguirla in tivù o on-line. Nella bozza delle linee guida sulle misure anti-Covid, in vista del...

Maradona e i bei tempi andati
27 novembre 2020Dimitri Buffa

Maradona e i bei tempi andati

Perché abbiamo amato e oggi rimpiangiamo quasi tutti il personaggio Diego Armando Maradona? Possiamo ridurre tutto a un cliché di genio (calcistic...

Lettera aperta a Sua Santità Francesco primo
27 novembre 2020Filippo de Jorio (*)

Lettera aperta a Sua Santità Francesco primo

Santità, sempre con filiale devozione, mi rivolgo per la seconda volta a Lei, e per parteciparle che i non ultimi eventi che l’hanno vista protago...

Condanna per il figlio di Feltri che non accusa il padre
27 novembre 2020Donatella Papi

Condanna per il figlio di Feltri che non accusa il padre

In occasione dello scorso 25 novembre – la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” – Laura Boldrini, la pasdaran delle milizie fe...

Avvocati, mandati e rifiuti
27 novembre 2020Mauro Anetrini

Avvocati, mandati e rifiuti

Sono libero o no di scegliere quali mandati accettare e quali rifiutare? Sono libero o no di decidere quello che mi piace e quello che mi fa ribr...

Luigi Pirandello, la iella e il Coronavirus
26 novembre 2020Vanessa Seffer

Luigi Pirandello, la iella e il Coronavirus

Nella raccolta “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello ce ne è inserita una particolarmente gustosa e, apparentemente, di stretta attualità: “La...

Dal Covid al dibattito sulle piste da sci: vi sembra normale?
26 novembre 2020Gianluca Perricone

Dal Covid al dibattito sulle piste da sci: vi sembra normale?

Partita di calcio. Un difensore interviene duramente e rompe tibia e perone all’attaccante avversario il quale, in primo luogo, si preoccupa del c...

Vaccini: speranze e dubbi
26 novembre 2020Raffaello Savarese

Vaccini: speranze e dubbi

C’è una comprensibile convergenza tra politica, industria e cittadinanza per arrivare a un rimedio risolutivo contro il virus e archiviare questa ...

I timori di Andrea Crisanti: i rischi della vaccinazione obbligatoria
25 novembre 2020Ferdinando Esposito

I timori di Andrea Crisanti: i rischi della vaccinazione obbligatoria

Qualche giorno fa il professor Andrea Crisanti – il valente virologo dell’Università di Padova che, per primo, capì l’importanza degli asintomatic...

“Il mio solo fine? Curare la gente”: parola di Giovanni Carnovale
25 novembre 2020Stefania Cacciani

“Il mio solo fine? Curare la gente”: parola di Giovanni Carnovale

Giovanni Carnovale presiede l’ente Cassa mutua dentistica: è sempre a disposizione della gente, è caratterialmente socievole e per questo viene ap...