Il Codice della crisi ha rappresentato un passo ulteriore verso il superamento di una visione punitiva del diritto fallimentare, ma restano alcuni...
Un’altra strepitosa vittoria linguistica della onorevole – onorevola forse – Laura Boldrini, ci appare dalle pagine di “Repubblica”, nelle quali v...
Non c’è pace nel campo dell’editoria. Non è solo questione di Covid. Le tensioni sono alimentate dagli scontri strategici tra i vari gruppi e dall...
Un lusso che non ci possiamo permettere. Non credo che alcuno più sottovaluti i rischi del Covid-19. Peraltro che le risposte all’emergenza siano...
Un autobus della linea 916 è andato a fuoco questa mattina, mentre effettuava servizio in zona Primavalle a Roma. Per fortuna, l’incendio non ha a...
In questa ventitreesima puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri e Serena Sileoni affrontano un tema d’attualità nel dibattito intorn...
Lo Stivale (quasi tutto) in zona arancione, divieto di spostarsi tra le regioni fino al 15 febbraio. Non solo: Lombardia e Sicilia, da domenica 17...
“Il compito della filosofia è porre domande” puntualizzava un tempo Norberto Bobbio in un testo pubblicato diversi anni or sono, ma ancora attuale...
È tornato di attualità l’antico detto evangelico “Medice, cura te ipsum!”. O meglio, quanto dovrebbe essere questa frase derivante da un midrash,...
Ha suscitato una certa ondata di indignazione, più che ondata qualche schizzo, la scoperta del sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, durante un pre...
Quante lacrime dovranno ancora versare quei poveri padri e madri, figli, mariti e mogli, che ieri hanno ricevuto l’ennesima amara sberla dai giudi...
“Il controllo statale sulla popolazione urbana si attuò con l’aiuto del sistema dei passaporti, in cui veniva registrato il domicilio stabile di o...