L’anno “più difficile” della storia di Ryanair (e di tutto il settore aereo) si chiuderà per il vettore low cost con una perdita compresa tra gli ...
“Dittatura sanitaria”, locuzione di cui non ne conosco propriamente la genesi ed ho il timore di esserne, in qualche modo, l’ispiratore, allorquan...
Abbiamo rinunciato a Natale e feste comandate, abbiamo espiato gli stravizi estivi, abbiamo tinto l’Italia di rosso-galera o di arancio-libertà vi...
Il vaccino Pfizer-BioNtech è sicuro: parola dell’Ema. L’Agenzia europea del farmaco, nel primo rapporto aggiornato, ha spiegato che “segnalazioni ...
L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, il bilancio del report annuale “Mal’aria di città...
“Non parliamo di certi giornalisti che noi al Csm e all’Anm – quando ne facevo parte – definivamo come magistrati onorari aggregati, impegnati sem...
Lo scorso 25 gennaio la trasmissione Report di Rai 3 ha mandato in onda un interessante servizio in cui ha nuovamente trattato lo spinoso tema del...
Le vertenze nel mondo dell’editoria stanno diventando sempre più acute. Le rotture dei confronti tra società e sindacati dei dipendenti assumono c...
In Italia milioni di studenti e professionisti stanno riscontrando significative difficoltà di apprendimento. Tra i problemi maggiormente riscontr...
A ventuno giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino anti-Sars-Cov-2, il 99 per cento dei vaccinati ha sviluppato anticorpi contro...
Le lancette dell’orologio corrono veloci, ma per la quadra ci siamo. Resta l’attesa per l’ok dell’Ema (Agenzia europea dei medicinali) al vaccino ...
“Lo Sato italiano entra con capitale pubblico in ReiThera, l’azienda di Castel Romano che sta sviluppando il vaccino anti-Covid. È una scelta gius...