Ci sono dei momenti nella vita di ognuno di noi in cui, nel segreto delle proprie cuffie, ci capita di ascoltare brani inconfessabili. Potremmo de...
Il nostro Cesare Beccaria (1738-1794), autore del celeberrimo Dei delitti e delle pene, ricondusse la nascita del potere statale alla rinunzia eff...
Nel 1987 ero un sindacalista dei giovani. Stessa organizzazione del segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri. Già allora spiegavamo che le giova...
Il dialogo è bandito dal vocabolario della sinistra. La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, preferisce la fuga al confronto e così A...
Stanziamenti per 1,5 miliardi rivolti al comparto della sicurezza. A spiegare il tutto, nel dettaglio, ci pensa Giorgia Meloni, presidente del Con...
Luigi Sbarra critica gli amici di Cgil e Uil. “Avevamo proposto un percorso comune di mobilitazione con una grande manifestazione di sabato. Hanno...
In Italia la storica politicizzazione del sindacato confederale è l’origine dei mali che attanaglia le organizzazioni sindacali ed è la vera causa...
Venerdì sciopero dei trasporti. Era diventato un ritornello, che è andato avanti negli ultimi anni. Nel mese di ottobre, per quattro venerdì, i ci...
Due letture da fare in parallelo, se si vuole finalmente capire quello che è accaduto in questi ultimi anni: come, e in che modo si è condotta, in...
La manovra economica, l’evasione fiscale, i sindacati e lo sciopero generale previsto per la giornata di venerdì al centro del dibattito nell’ulti...
“La legge me lo permette, non abbiamo bisogno di blocchi, fermi e scioperi, ma di correre e produrre”. Così Matteo Salvini, ministro delle Infrast...