Mai come oggi c’è bisogno di cultura liberale, mai come oggi c’è bisogno della Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi. La prima lezi...
La resa incondizionata dell’Europa alla protesta degli agricoltori europei è una buona notizia per il futuro. Forse, i leader europei hanno fiutat...
“Un prezioso saggio che merita un enorme apprezzamento e una larga diffusione”, scrive Daniele Capezzone nella prefazione di Occidente. Il mondo l...
Svegliamoci e cerchiamo una volta tanto di non essere provinciali, usciamo dal nostro torpore italico e impegniamoci a leggere cosa sta succedendo...
Di rivolte contadine è piena la storia, anche recente. Spesso proprio dalle campagne sono partite le tante insorgenze che si sono opposte ai rivol...
Piccola “mozione d’ordine” A proposito del livello in cui la politica in Italia (e non solo), sembra essersi ridotta. Livello che, non sorprende,...
La vita come impegno operoso nella religione del Dovere Dopo la tragedia del terremoto di Casamicciola (1893), dove il giovane Benedetto Croce pe...
Salvo sorprese partiranno dal presidio di via Nomentana scortati dalle forze dell’ordine i dieci trattori che domani si troveranno in piazza San G...
Il blocco della puntata del programma DiMartedì condotto da Giovanni Floris, andata in onda ieri sera su La7, ha coinvolto moltissimi ospiti che h...
“È una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi”. La notizia che ha fatto ...