Politica

09 gennaio 2013Claudio Romiti

Le favolette dei keynesiani italiani

Questo inizio di campagna elettorale si sta svolgendo, come era prevedibile che accadesse, all'insegna delle favole da raccontare agli italiani. U...

09 gennaio 2013Sergio Menicucci

Sono 141 i giornalisti ammazzati nel 2012

Centoquarantuno giornalisti ammazzati, 232 in galera, una ventina dispersi. Il mestiere considerato ancora tra i più affascinanti dalle nuove gene...

08 gennaio 2013Pietro Di Muccio de Quattro

La libertà è sicuramente colorata

La libertà è sicuramente colorata. Pensateci un po’. Non viene d’immaginarla grigia o nera o bianca, benché siano dei colori anche questi. Ma son ...

08 gennaio 2013Enrico Strina

Nichi Vendola e le casalinghe

«Anche a sinistra ci si deve abbassare alla casalinga di Voghera, cosa mi tocca fare...»: questo sarà stato, molto probabilmente, il Vendola-pensi...

08 gennaio 2013Barbara Alessandrini

Si scrive Monti, si legge Cencelli

Chi va con i democristiani impara a democristianeggiare ma chi va anche con Fini prima o poi rischia di imparare a finire. Mai regola fu più attua...

08 gennaio 2013Luca Pautasso

Marò, disinformazione e propaganda

Sul caso marò, il principale ostacolo è la disinformazione. Specie quella che galoppa sul web. Tesi difficilmente verificabili, spesso viziate da ...

06 gennaio 2013Maurizio Bonanni

Mario Monti: uno, nessuno o centomila?

C’è chi “scende” e chi “sale”. Gli interessati, a volte, come nel caso di Mario Monti, rappresentano la stessa persona. Il vignettista Giannelli, ...

05 gennaio 2013Marco Respinti

Bork: l'irriducibile fedeltà al vero

Robert Bork è morto il 19 dicembre all’età di 85 anni ad Arlington, in Virginia, ma alla memoria di chi ha amore per la verità non mancherà mai. R...

05 gennaio 2013Gianluca Perricone

La serie infinita di genuflessioni arancioni

È tutto un bussar di porte nel mondo arancione di Ingroia e De Magistris. Avendo evidentemente capito che, marciando da soli, la potenziale percen...

05 gennaio 2013Dimitri Buffa

Palermo, due corvi e due misure

Due corvi due misure. Uno oggi, “buono”, perchè rivela presunti segreti di questa incerta se non fantomatica trattativa stato mafia. Un altro, “ca...

05 gennaio 2013Sergio Menicucci

La strada dell’online per salvare i giornali

Ultimo numero quello del 31 dicembre del quotidiano “ Pubblico” ad appena tre mesi dalla sua prima uscita. Il giornale di sinistra lanciato da Luc...

05 gennaio 2013Titta Sgromo

Con Monti per l’Italia (anzi, l’Europa)

Pare, non ne siamo ancora certi, che il Professore, dopo una notte insonne, abbia deciso di chiamare il suo movimento “Con Monti per l’Italia”. Al...