Con la convocazione presso l’Abbazia di Spineto, il governo Letta somiglia sempre più a quello di Prodi. Anche questi, infatti, tentò la via del “...
Con il perdurare della crisi economica, si sta consolidando un sinistro schema mediatico di pseudo approfondimento politico. In sostanza, in molti...
Se l'Imu sia o meno la chiave della spinta in avanti del centrodestra lo scopriremo solo vivendo. Intanto, però l'alleanza guidata da Silvio Berlu...
Con il suo solenne discorso pronunciato in occasione del suo giuramento, dopo la rielezione alla Presidenza della Repubblica, voluta da tutte le f...
Fare il bis e completare, nei prossimi 5 anni, il programma per rendere Brescia una città con meno tensioni sociali, più sicura, al centro dei flu...
La Convenzione per le riforme è «tutto tempo perso», perché «non è prevista dalla nostra Costituzione, richiederebbe dei tempi di approvazione che...
«Dei senatori a vita si può fare a certamente a meno, anche perché si tratta di una nomina che risale al periodo regio». Ad affermarlo è il presid...
Lo scenario politico-amministrativo, economico e sociale di Ancona è incerto e imprevedibile. Il futuro del cantiere navale della Fincantieri è in...
È il neo-eletto governatore del Lazio, Nicola Zingaretti (PD), il presidente di Regione più apprezzato. Al secondo posto Enrico Rossi (Toscana, PD...
Siena in palio. Questa volta la corsa è per la poltrona di primo cittadino. Sono mesi che la città toscana è sotto i riflettori per le vicende del...
Colletti bianchi e toghe (forensi): il voto del febbraio scorso ci consegna un Parlamento di impiegati e avvocati, 222 in tutto tra Camera e Senat...
Il Cavaliere sembra finalmente accorgersi della necessità di giovarsi di avvocati degni di questo nome, che svolgono la professione, nel rispetto ...