Gli economisti della “Public Choice” fondano le loro analisi sul presupposto che il comportamento degli individui non differisca affatto, a nulla ...
Sono vent’anni che ci prova a rendere più liberale questo Paese ingessato da uno Stato opprimente, costoso ed inutile. Tanto è stato fatto, ma tan...
Si premette che queste righe sono state scritte prima che i risultati delle elezioni siano stati resi noti. Sarà il lettore, quindi, a dover "aggi...
«Votare, votate, votate!». L'appello agli astensionisti del ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri risuona per tre volte al Viminale, durant...
«Vorrei che il prossimo presidente della Repubblica fosse un abruzzese». Così Gaetano Quagliariello ospite a Omnibus su La7, candidato per il Pdl ...
Il 1 marzo, subito dopo le elezioni politiche, si voterà di nuovo ancora prima delle Regionali. Si voterà il consiglio di sorveglianza della Siae,...
E dire che mi piaceva. Per quasi 20 anni ho apprezzato il fatto di non nascondere le sue simpatie e antipatie politiche, ma riuscire allo stesso t...
Non basta creare delle “verità” ad uso della propria fazione, creare delle visioni del mondo e della storia sulla parola di pentiti “gestiti” con ...
Gli “Oscar a rovescio”! Le migliori nomination, per il film mai girato della “Grande Illusione”, su questa epoca di falsi miti (e di grandissimi m...
Il Fronte dell’Uomo Qualunque fu un movimento e successivamente un partito politico italiano sorto attorno all’omonimo giornale “L’Uomo Qualunque”...
Alcune delle voci che circolano in queste ultime ore di campagna elettorale somigliano a quelle che in un celebre film di Fantozzi circolavano tra...
Dovrebbero farlo studiare a scuola. O anche per gli esami da giornalista questo ottimo “La Repubblica di Barbapapà”. Cioè il libro che funge da om...