Politica

12 gennaio 2013Titta Sgromo

Già la maschera, Professor Monti!

Giù la maschera Prof Monti, l’inciucio con Bersani è stato scoperto: Imu e patrimoniale vanno d’accordo se Vendola darà l’appoggio al governo che ...

12 gennaio 2013Federico Punzi

L'era del trasformismo anticipato

Siamo entrati nell'era del trasformismo anticipato. Ai nostri giorni va affermandosi una nuova categoria di politici: coloro che ancor prima di es...

12 gennaio 2013Sergio Menicucci

Lo scontro record Berlusconi-Santoro

L’evento mediatico politico degli ultimi 20 anni è stato lo scontro televisivo Berlusconi-Santoro. Due professionisti della comunicazione schierat...

11 gennaio 2013Claudio Romiti

Il Circo Barnum dei politici italiani

In questo inizio di campagna elettorale scendono in campo i pagliacci di ogni schieramento politico. Clown di un sistema che tassa e spende ben ol...

11 gennaio 2013Sergio Menicucci

Somalia e Messico, inferno dei giornalisti

Somalia, Messico e Brasile sono tra i paesi maggiormente a rischio per i giornalisti. I reporter per scoprire i fatti, raccontarli ai lettori, e f...

11 gennaio 2013Luca Pautasso

Un 2013 nel nome di Enzo Tortora

Un intellettuale libero, un personaggio del mondo dello spettacolo amato da tutti, un grande liberale, un lottatore coraggioso, uno strenuo difens...

10 gennaio 2013Federico Punzi

Apologia delle promesse elettorali

Siamo arrivati al punto che qualsiasi proposta di riduzione delle tasse, si tratti di Imu, Irpef o Irap, viene additata come irresponsabile demago...

10 gennaio 2013Gianluca Perricone

Una curiosità (non di inchiesta)

Una testata giornalistica da prendere in considerazione come un esempio che non può non essere seguito. Basta leggere qualche pagina e si capisce ...

10 gennaio 2013Maurizio Bonanni

Pinocchio, il Gatto e la Volpe

Collodi, chi? Ah, quello di Pinocchio-Monti, del Gatto-Fini e della vecchia Volpe-Casini. E gli zecchini d'oro? Quelli li ha estorti il Mangiafuoc...

10 gennaio 2013Giuseppe Mele

Per un’Italia liberale. Anzi, nazional-liberale

Il termine Nazionaliberale evocato da Arturo Diaconale, nel suo ultimo libro, sembra opporsi ad altre espressioni politiche. Per esempio, Nazional...

09 gennaio 2013Giuseppe Mele

Non si sa perché ma la sinistra deve esserci

Malgrado la dispersione dell’area di destra, la sinistra italiana non ha ancora trovato il bandolo della matassa. Il partito di riferimento, il Pd...

09 gennaio 2013Potito Salatto

Quella strana democrazia all'italiana

Ma che razza di democrazia è quella italiana? Un sistema elettorale da tutti deprecato, ma pienamente in vigore, che riproduce ciniche alchimie de...