Politica

16 novembre 2013Giovanna Albertini

"Dopo Tortora, docufilm su Coscioni"

Dopo il successo ottenuto dal docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” diretto da Ambrogio Crespi e prodotto dal Gruppo Datamedia, nonostante ...

16 novembre 2013Ruggiero Capone

La Troika plaude al “bocciato” Italia

A Olli Renh e compari non importa che le tasse finiranno col mandare a morte sia l'economia che la democrazia italiana. La bocciatura della nostra...

16 novembre 2013Roberto Giuliano

I nuvoloni neri sulla politica italiana

Se è vero che sopra le nuvole c’è sempre il sole, purtroppo non si può parafrasare altrettanto per la situazione politica italiana. Più si avvicin...

16 novembre 2013Luca Bagatin

Tra baby squillo e possibili antidoti

Il fenomeno delle “baby prostitute” è un vero problema. Un vero problema perché banalizza il corpo delle ragazzine che si vendono per il vile dena...

15 novembre 2013Barbara Alessandrini

Alfano e la paura del "centrino"

Ci ha pensato Alessandra Mussolini con la domanda secca “Ma se rompe con Berlusconi, Alfano che fa, va con Casini?” a profilare quale sarà l’appro...

15 novembre 2013Giuseppe Mele

Giornalismo perugino Mi manda Ciccone

Perugia è da un po’ di tempo una città tormentata. Stabile fortezza di impieghi pubblici, monasteri e di affittuari di camere per gli studenti int...

15 novembre 2013Ruggiero Capone

Il risparmio italiano non piace ai tedeschi

Sul banco degli imputati finiscono nuovamente i risparmiatori italiani, rei a parere di Commissione Ue ed esperti tedeschi di sottrarre capitali a...

15 novembre 2013Fabio Ghia

Il "cammino" di Michele Boldrin

Nel più assoluto silenzio e completamente ignorato dalla stampa, sta forse nascendo un progetto politico che potrà finalmente dare al popolo itali...

15 novembre 2013Titta Sgromo

Sabato di passione tra falchi e colombe

Penso che neppure il peggior democristiano della storia, Oscar Luigi Scalfaro, sarebbe stato capace di raggiungere il grado di ipocrisia del chier...

14 novembre 2013Vito Massimano

Nessuno controlli nelle mutande di Letta

Letta sfodera i suoi “attributi metallici” e con ferrea determinazione afferma che la Legge di Stabilità tirerà fuori l’Italia dai guai e la porte...

14 novembre 2013Maurizio Bonanni

Buchi, conti in rosso e “Atac”cati al tram

Indovinate un po’ chi sta nel cuore del cuore degli inganni di Roma? Mamma Atac (Azienda Tramvie e Autobus del Comune) che, come sostiene L’Espres...

14 novembre 2013Giuseppe Talarico

Caso baby squillo, tra analisi e stupore

La cronaca del nostro Paese sovente propone all’attenzione della pubblica opinione vicende e situazioni esistenziali che svelano e raccontano, anc...