Non mi sono mai, mai sentito parte della stragrande maggioranza del Paese, devo premettere. E però oggi ho l’impressione che sia così, forse per l...
Caro Arturo, la tua classe ti impedisce spesso di trattare i politici italiani per quelli che sono. Tranne casi eccezionali, sono per la maggior p...
Gentile direttore, non è affatto vero che la democrazia in Italia si identifica soltanto in Silvio Berlusconi, non lo abbiamo mai detto contrariam...
Siamo un popolo di ipocriti: scoppia un rogo in una fabbrica a Prato e scopriamo, come per incanto, che in Italia ci sono aziende abusive create d...
È una realtà l’associazione di cultura politica voluta da un gruppo di persone libere, provenienti da strade diverse che si sono ritrovate a colti...
Lo scorso 23 novembre viene caricato su “YouTube” un filmato bilingue, a cura del capitano di fregata Diego Abbo: è un’analisi, basata su parametr...
La Uilm resta il primo sindacato nell’Ilva di Taranto, al secondo posto si attesta la Fim-Cisl. Si tratta di una consultazione che si è tenuta in ...
Secondo il non autorevole parere di quel “signore” che scrive sull’house organ del giustizialismo nazionale, il Parlamento è “un’odiosa congrega d...
Il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha deciso di prendere carta e penna e scrivere per ribadire che è un governatore onesto e leal...
Nella storia di un grande Paese democratico esistono epoche che hanno un inizio ed una naturale conclusione. Per molti osservatori la decadenza da...
È in corso a “La Repubblica” un referendum innovativo tra i giornalisti e i dipendenti dell’azienda. Decidere sulla solidarietà con prepensionamen...
Mille dichiarazioni non servirebbero a celare il terrore per il rischio di voto anticipato che serpeggia sempre più tangibilmente nelle fila del N...