Politica

09 novembre 2013Sergio Menicucci

Bufera al Corsera, addio via Solferino

Casa, dolce casa, addio. È ufficiale. La storica sede di via Solferino 28 al centro di Milano, un pezzo dell’identità storico-culturale del giorna...

09 novembre 2013Ruggiero Capone

Piano licenziamenti, dopo Atene c’è Roma

Nessuna assunzione per i prossimi cinque anni, l’immediato licenziamento di altri seimila dipendenti pubblici, soprattutto il non rinnovo di tutti...

08 novembre 2013Sergio Menicucci

Regionali in Basilicata Centrodestra favorito?

È stato necessario attendere le doppie decisioni del Tar (sulla data e su alcune liste escluse e poi riammesse) per avere il quadro definitivo del...

08 novembre 2013Ettore Bonalberti

Romano Prodi e il Fis Ecco gli anti-Merkel

Romano Prodi se ne esce con la condivisibile proposta di dare vita al gruppo euromediterraneo (Francia-Italia-Spagna) in alternativa all’egemonia ...

08 novembre 2013Giuseppe Talarico

Il rapporto Svimez sul Mezzogiorno

Il nostro Paese, fin dal periodo successivo all’Unità nazionale, raggiunta nel 1861 dopo la vicenda risorgimentale colma di fermenti ideali e cult...

08 novembre 2013Titta Sgromo

Un cambio di rotta una volta per tutte

Nel mentre il Cavaliere sta meditando sul come morire politicamente, fucilato dai suoi attuali alleati e da alcuni mestieranti della politica di e...

07 novembre 2013Corrado Sforza Fogliani (*)

Mercato immobiliare, sette misure urgenti

Il mercato immobiliare langue. Ma non è morto. Si tratta solo di agganciare la ripresa che proprio in questo settore è in atto in molti altri Paes...

07 novembre 2013Barbara Alessandrini

La “maledizione” di via Arenula

E così, con il sostegno palese dei partiti che sostengono le larghe intese, il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, è di fatto uscita ...

07 novembre 2013Vito Massimano

Il culturame di destra, pensatoio da scremare

Esiste la cultura di destra? Sì, ma nessuno lo sospetta perché essa viene sovente relegata in una nicchia entro la quale, oltre che per odio altru...

07 novembre 2013Vito Piepoli

Omofobia e censura, dialogo difficile

Il giurista Giancarlo Cerelli, specialista del tema dell’omofobia e critico sulla legge in discussione in Parlamento, vice-presidente dell’Unione ...

07 novembre 2013Ruggiero Capone

Umiliati e offesi dai padroni di Stato

Umiliati e offesi, solo queste aggettivazioni possono descrivere a pieno lo stato d’animo che pervade la maggior parte dei cittadini italiani. L’i...

07 novembre 2013Giuseppe Mele

Le tante problematiche dell’Agenda Digitale

L’idea proposta da Parisi di Confindustria Digitale al suo Forum del 21 ottobre è stata quella di spingere a qualsiasi costo sull’acceleratore per...