Il grande filosofo tedesco Hegel ha affermato che la storia dei popoli è quella delle loro istituzioni; si tratta non di una enunciazione astratta...
“Papà, chi è un eroe?”. La bambina stringe la mano al padre, dinanzi al monumento dedicato ai caduti in guerra. L’uomo, commosso, guarda la figli...
Strane cose accadono in quel di Buccinasco, comune lombardo di poco meno di trentamila anime della città metropolitana di Milano, dove alcuni espo...
Un faro sull’immigrazione, e in particolare sull’integrazione, è stato acceso ieri presso la Sala Salvadori della Camera dei deputati. Ad accender...
“Una giornata storica” quella svoltasi lunedì scorso a Roma in occasione del Forum imprenditoriale Italia-Emirati. Ad affermarlo è stata la premie...
Si è tenuta la prima udienza alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, a Lussemburgo, sui ricorsi di due richiedenti asilo contro il protocollo...
Alla Camera, ieri, si è lavorato come pazzi tutto il giorno. Ben due le mozioni di sfiducia da argomentare: quella sul ministro della Giustizia Ca...
Antonio Tajani ribadisce la linea italiana sulla guerra d’invasione russa dell’Ucraina. Il ministro degli Esteri, nel corso del programma tivù Mat...
Il Graffio di Trisolino Sant’Agostino, da molti studiosi è ritenuto il più profondo Dottore dell’antica Chiesa cristiana occidentale. Nato nel ...
Doppio appuntamento alla Camera dei deputati per le mozioni di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio e del ministro del...
Leggere il rapporto Draghi alla luce liberale del Manifesto di Oxford Un po’ di storia. Ai tempi delle paure europee dopo due guerre mondiali, ne...
Dopo il tristemente noto passaporto vaccinale per scongiurare l’emarginazione sociale, ci mancava giusto il pass antifà per guadagnarsi il diritto...