Negare. Sempre e comunque. Anche di fronte all’evidenza, se serve. Fino alla morte. Tutto, pur di custodire quella fuorviante narrazione “manipuli...
Riflessione sul percorso di pace in Ucraina La presente riflessione desidera semplicemente e sinteticamente porre alla generale attenzione il fen...
Quando le questioni di politica internazionale si congiungono a quelle di ordine militare non è il caso di affidarsi solo a considerazioni dettate...
Se è vero che Dio e Marx sono morti, va detto che anche la Dea Democrazia non gode di buona salute. Questo perché i segni dell’alzheimer istituzio...
Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...
Checché ne dicano gli acritici tifosi di Donald Trump, molti dei quali filo-putiniani a tutto tondo, esiste una differenza sostanziale tra l’autoc...
Garanzie e niente truppe in Ucraina. Si potrebbe riassumere brutalmente in questo modo il punto fatto dalla premier Giorgia Meloni con la stampa a...
C’è, in certi autori, artisti, musicisti, giornalisti, un tragico destino. Descrivono splendidamente drammi, l’orrore, il vuoto che avvolge tanta ...
Il Governo dovrebbe passare al setaccio le norme, chiedendosi quali hanno senso e quali no. Alcune settimane fa, ha fatto molto discutere una pro...
Le attuali tensioni geopolitiche internazionali, dovute principalmente agli attacchi delle dittature e dei terrorismi contro i Paesi democratici e...
L’idea di un’Europa unita ha radici profonde, che sono fiorite dalle ceneri delle guerre che hanno devastato il continente nel XX secolo. L’Unione...
La Cura Ri-Costituente Dopo la recente sentenza del 6 febbraio scorso della Cedu, conseguente al ricorso di una società foggiana (L’Opinione si...