Politica

Allarme, son fascisti!
21 marzo 2025Claudia Diaconale

Allarme, son fascisti!

L’altro ieri il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è permessa di criticare il Manifesto di Ventotene. La sua frase incriminata, pronunciat...

Il discorso di Giorgia Meloni
21 marzo 2025Andrea Chiavistelli

Il discorso di Giorgia Meloni

Settimana di fuoco per la premier dopo il discorso in Senato. Ma questa volta non ne sbaglia una. Giorgia Meloni è sotto i riflettori dopo il suo ...

#Albait. Globalizzazione, Imperialismo, il caffè canadese
21 marzo 2025Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Globalizzazione, Imperialismo, il caffè canadese

L’attuale situazione internazionale può mettere la parola fine alla globalizzazione? Chi pensa che tutto sia una ‘costruzione’, un ‘progetto’, o ...

30ª Giornata della memoria, Mattarella e Meloni ricordano le vittime di mafia
21 marzo 2025Mino Tebaldi

30ª Giornata della memoria, Mattarella e Meloni ricordano le vittime di mafia

Sergio Mattarella sottolinea l’impegno dello Stato contro la criminalità organizzata. Il presidente della Repubblica scrive un messaggio in occasi...

Meloni legge Ventotene, ira delle opposizioni
20 marzo 2025Zaccaria Trevi

Meloni legge Ventotene, ira delle opposizioni

“Ho fatto arrabbiare? Ho letto un testo… non capisco cosa ci sia di offensivo. Un testo si può distribuire ma non leggere? È un simbolo? Non l’ho ...

Manifesto di Ventotene? Anche no, grazie
20 marzo 2025Luca Maria Blasi

Manifesto di Ventotene? Anche no, grazie

Il Manifesto di Ventotene (“per un’Europa libera e unita”) è una specie di totem dell’Unione europea. Ma a ben vedere fu scritto dal comunista Alt...

Mani pulite: golpe e atto fondativo del Pd
19 marzo 2025Salvatore Di Bartolo

Mani pulite: golpe e atto fondativo del Pd

È bene chiarirlo, senza troppi giri di parole, una volta per tutte: mani pulite fu un vero e proprio colpo di Stato orchestrato dal potere finanzi...

La parola ai cittadini
19 marzo 2025Pier Paolo Segneri

La parola ai cittadini

In tutta Italia, a Frosinone e nei comuni della Ciociaria, a cominciare da quelli che insistono nella cosiddetta Area Vasta o Intercomunale del ca...

164° dell’Unità e indifferenza
19 marzo 2025Francesco Carella

164° dell’Unità e indifferenza

Il 17 marzo scorso ricorreva il 164° anniversario dell’Unità (la proclamazione ufficiale del Regno d’Italia avvenne a Torino il 17 marzo 1861). A ...

ReArm Europe, Pd: il congresso non è ancora scongiurato
19 marzo 2025Duilio Vivanti

ReArm Europe, Pd: il congresso non è ancora scongiurato

Il Pd, dopo la spaccatura registrata in Parlamento europeo sul ReArm Europe, si ricompatta. Almeno per ora. Nel braccio di ferro con la minoranza ...

Il Predellino della motosega (Video)
18 marzo 2025Lorenzo Cianti

Il Predellino della motosega (Video)

Save the date! Manca poco alla nascita di un Movimento liberale e libertario che ripercorra la strada tracciata da Javier Milei in Argentina: a sc...

Riarmo dell’Europa e istituzioni
18 marzo 2025Riccardo Scarpa

Riarmo dell’Europa e istituzioni

Dopo la mancata entrata in vigore della Comunità europea di Difesa, negli anni Cinquanta del secolo scorso, il ripiegamento del processo d’integra...