Politica

Difesa nazionale e difesa europea: la cruna dell’ago per il vecchio continente
14 marzo 2025Pietro Di Muccio de Quattro

Difesa nazionale e difesa europea: la cruna dell’ago per il vecchio continente

Dal fallimento della Comunità europea di difesa alla Unione Europea Non ci siamo. La difesa nazionale, qui intesa come difesa del territorio ital...

L’autocrate russo e i libertari antioccidentali
14 marzo 2025Claudio Romiti

L’autocrate russo e i libertari antioccidentali

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, causata dalla proditoria invasione delle truppe dello “zar” Vladimir Putin, mi sono reso conto con gra...

Dazi, democrazia e mainstream (Podcast)
14 marzo 2025Redazione

Dazi, democrazia e mainstream (Podcast)

Il Diritto dell'Opinione Torna il podcast “Il Diritto dell’Opinione” con il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, per pa...

Verità e memoria per il brigadiere Ciotta (Video)
13 marzo 2025Alessandro Cucciolla

Verità e memoria per il brigadiere Ciotta (Video)

Il 12 marzo 1977 viene definito “il giorno più violento della storia democratica italiana” eppure nella maggior parte delle cronologie viene omess...

Su ReArm Europe l’Italia è molto confusa
13 marzo 2025Zaccaria Trevi

Su ReArm Europe l’Italia è molto confusa

Ma sapevano che si sarebbe votato? All’Eurocamera, ieri sera l’Unione europea ha detto “sì” al piano promosso dalla presidente di Commissione Ursu...

Generazioni Liberali #12 (Podcast)
13 marzo 2025Redazione

Generazioni Liberali #12 (Podcast)

Dopo una lunga pausa torna Generazioni Liberali, il podcast de L’Opinione delle Libertà. Oggi Lorenzo Cianti e Andrea Mancia hanno il piacere di c...

Antisemitismo: a rischio il museo della Shoah di Roma
13 marzo 2025Claudia Diaconale

Antisemitismo: a rischio il museo della Shoah di Roma

Gli allarmanti episodi di antisemitismo ormai dilagano in tutta Italia (oltre che in tutta Europa e nel resto del mondo). L’ultimo casus belli rig...

Siamo fuori di Tesla. Ma diversi da loro
13 marzo 2025Luca Proietti Scorsoni

Siamo fuori di Tesla. Ma diversi da loro

Di per sé, in un’ottica liberale o di semplice buon senso, non vi sarebbe nulla di male, tutt’altro. Mi piace un oggetto e, avendo la possibilità ...

L’errore italiano del no al nucleare
12 marzo 2025Roberto De Santis (*)

L’errore italiano del no al nucleare

Oggi è più che mai evidente che il No al Nucleare sia stato un colpo di Stato. Sono stato inascoltato, e, unica voce all’interno della galassia ve...

La marcia di sabato
12 marzo 2025Valter Vecellio

La marcia di sabato

In principio è l’idea di Michele Serra: una manifestazione per l’Europa, bandiere europee, magari per colonna sonora l’Inno alla gioia. L’idea pia...

Riforma della Giustizia: parla il presidente Petrelli (Ucpi)
11 marzo 2025Redazione

Riforma della Giustizia: parla il presidente Petrelli (Ucpi)

Lo stato dell’arte della riforma della giustizia, fra separazione delle carriere e criticità del sistema. L’avvocato Francesco Petrelli, president...

La fede come ispirazione politica (Video)
11 marzo 2025Luigi Trisolino

La fede come ispirazione politica (Video)

Il Graffio di Trisolino Nell’Italia novecentesca del secondo dopoguerra Don Luigi Giussani fu uno dei primi a dire diffusamente che il cristian...