Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, il corso di formazione politi...
La lezione di Metternich sulla “espressione geografica” Non è il mondo al contrario. No, è un mondo rovesciato. Un mondo capovolto. Come se i pol...
In politica, soprattutto sul delicatissimo piano internazionale di questi anni, contano i fatti e, come si suol dire, le chiacchiere stanno verame...
Il dono di polarizzare l’opinione pubblica in maniera estrema è una caratteristica comune di tutti quei leader che tanto piacciono ai giornali e l...
In tema di giustizia e dintorni, questo taccuino non può non dare conto di una notizia della quale quasi nessun quotidiano mainstream ha dato cont...
L’Italia è lavorativamente e patrimonialmente bloccata. Questo lo si deve ad un fisco oltremodo vorace, ma anche alla fazione della magistratura c...
C’è una grande novità in campo sindacale. Non è più tabù il principio dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. L’applicazione del...
Questa settimana ho preparato almeno tre articoli. Il problema è che sono a disagio. Questa testata non ha mai posto alcun vincolo agli articoli d...
La Cura Ri-Costituente In questa nuova puntata George Lombardi commenta le ultime dichiarazioni del vicepresidente degli Usa, James David Vance...
Il Decreto Cultura ha ricevuto il disco verde dal Senato. Secondo Alessandro Giuli l’approvazione definitiva “è un risultato molto bello e promett...
In più occasioni, molte testate giornalistiche hanno messo in risalto il rapporto sempre più collaborativo tra il Governo Meloni e la Cisl. Questa...
Precisamente 87 anni dopo Adolf Hitler, le ambizioni imperialiste di un autocrate rischiano di far sprofondare nuovamente l’Europa nella sua “ora ...