Politica

01 aprile 2016Mauro Mellini

Un referendum fasullo minaccia quello buono

Questo referendum sulle trivellazioni in mare è il classico referendum che non avrebbe dovuto farsi. Anzitutto è assurdo voler decidere con refere...

01 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Le memorie inutili

Francamente questi libri scoop “vorrei ma non posso” hanno un po’ stufato, come sempre si traducono in notizie trite e ritrite che tutti già sanno...

31 marzo 2016Mauro Mellini

L’astio dietro la misericordia

Avevo già scritto delle dietrologie del vecchio stalinista Giulietto Chiesa, quando ho letto il commento di Papa Bergoglio: “Dietro gli attentati ...

31 marzo 2016Forum Nazionale dei Giovani

Tra immigrazione e Garanti dei detenuti

Come garantire una dignità che deve essere propria degli esseri umani anche all’interno degli istituti penitenziari italiani? Questo uno degli int...

31 marzo 2016Giovanni Alvaro

Non serve a niente il bla-bla del giorno dopo

Che la situazione sia abbastanza grave ed è necessario intervenire adeguatamente al fine di mettere in condizioni di non nuocere quanti guidano, a...

31 marzo 2016Francesca Romana Fantetti

Sanzionare i Paesi che finanziano i terroristi

Dopo le stragi terroristiche islamiche di Parigi e di Bruxelles l’emergenza dell’invasione dei migranti non si arresta, anzi, solo in pochi giorni...

31 marzo 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Da noi è sempre troppo tardi

L’Italia è l’eterno Paese del dopo, dell’ex post, della stalla che si chiude quando è troppo tardi, il Paese dove l’ovvio e il logico sembrano dav...

31 marzo 2016Sergio Menicucci

Conformismo e media: l’analisi di Anselmi

“L’informazione non è considerata un bene comune, ma uno strumento di potere. Basti pensare a come sono stati trattati nell’ordine Monti, Letta e ...

30 marzo 2016Guido Guidi

Lo scontro unilaterale di civiltà

Prima o poi l’Isis sarà battuto e sarà messo, sul piano militare e strategico, in condizione di non nuocere, nonostante i sociologi, gli storici, ...

30 marzo 2016Livio Ghersi

Normalità e guerra

Di fronte a fatti come quelli accaduti a Bruxelles il 22 marzo scorso, tutti proviamo disorientamento e smarrimento: chiunque di noi poteva trovar...

30 marzo 2016Carlo Priolo

Terrorismo inhouse

Un terrorismo che viene da fuori o comunque è figlio di altre etnie, di appartenenti all’antropologia di altri popoli, di gente di altra nazionali...

30 marzo 2016Cesare Alfieri

Liberalismo è diverso da comunismo e fascismo

L'Italia è occupata dai comunisti, cioè da Renzi, e prima da Letta e da Monti mai eletti dagli italiani e imposti loro, impostoci contro e in viol...